GREEN BOND - La Svizzera emetterà la sua prima obbligazione verde in autunno

Secondo la testata Renewables Now, la Svizzera si prepara a emettere il suo primo green bond il prossimo autunno dopo che il Consiglio Federale ha approvato una bozza che pone le basi per tale evento.

La Confederazione Elvetica si muove sul mercato forte di un Franco Svizzero ai massimi da sette anni contro Euro e in progresso di circa l'8% dal primo gennaio ad oggi. 

“Prevediamo di emettere notes per un valore di diverse centinaia di milioni di franchi svizzeri all’anno” ha affermato il Governo federale in una nota.

I proventi delle obbligazioni verdi della Confederazione saranno destinati solo a progetti con un impatto ambientale positivo come la promozione del trasporto pubblico, la conservazione della biodiversità o la costruzione di edifici ecocompatibili. La piattaforma adottata dal Consiglio Federale si basa sui Green Bond Principles (GBP) dell’International Capital Market Association, considerati lo standard del mercato internazionale.

Grazie al debutto sul mercato dei green bond, la Svizzera punta a rafforzare la sua posizione di piazza finanziaria nell’area dei servizi finanziari sostenibili e a incoraggiare gli operatori del settore privato a emettere green bond.

Il Consiglio federale ha individuato una spesa verde di circa 4,5 miliardi di franchi (circa 4,67 miliardi di Euro) principalmente nei settori dei trasporti pubblici, della biodiversità, della cooperazione internazionale e della ricerca.

I dettagli sulla prima emissione di green bond devono ancora essere resi noti.

L'Indice Bloomberg MSCI Global Green Bond, che include il debito sovrano e societario, ha guadagnato il +2,9% in luglio. I precedenti undici mesi si erano chiusi sistematicamente in perdita. Un guadagno così ampio nell'arco di un mese non si verificava dal Novembre 2020. 

Agosto, in seguito alle rinnovate tensioni sui tassi, si appresta a chiudere di nuovo in pesante rosso.


Alcuni strumenti quotati alla Borsa di Milano consentono di giocarsi il lungo e irreversibile progetto strategico della transizione energetica nel segmento obbligazionario. Tra questi, segnaliamo:

ETF Franklin Liberty Euro Green Bond UCITS  
Isin: IE00BHZRR253 
Nell'ultimo mese: -1,20%
Da inizio 2022: -13,10%
L'obiettivo dell’ETF, gestito in modo attivo, è di fornire esposizione al mercato europeo dei green bond massimizzando al contempo i rendimenti assoluti. Il prodotto investe almeno il 70% del suo valore patrimoniale netto in obbligazioni definite green bond e la restante parte in obbligazioni allineate alla sostenibilità del clima (climate-aligned). Lotto minimo 1,0. Commissioni totali 0,30% annuo. Non distribuisce dividendi. Leggi il documento KID. Nella tabella seguente i primi dieci titoli in termini di peso specifico: 

 

www.websim.it




sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Mercati Internazionali
Clicca qui