FOREX - Euro verso la miglior settimana da Maggio dopo la BCE. L'Analisi Tecnica di Websim

Il cambio Euro Dollaro (1,01) si porta sui massimi da tre settimane, dopo gli interventi decisi ieri dalla BCE, già largamente commentati da Websim.
La moneta unica viaggia verso la miglior settimana dallo scorso maggio con un progresso provvisorio intorno a +1,50%.
La BCE ha rispettato le previsioni della vigilia ed ha aumentato i tre tassi di riferimento di 75 punti base, portando il tasso benchmark sulle operazioni di rifinanziamento principale all’1,25%. E’ il maggiore incremento nella storia dell’istituto di Francoforte.
La scelta molto restrittiva deriva dal peggioramento dello scenario sulle pressioni inflazionistiche in continuo aumento come dimostrato dalla revisione al rialzo delle stime degli esperti della BCE sull’inflazione (generale e core per il 2022-2023-2024).
A contribuire alla decisione molto hawkish da parte del Consiglio Direttivo anche la pubblicazione dell’indagine condotta dalla BCE sulle aspettative di inflazione dei consumatori rimaste su livelli molto elevati e il dato sull’andamento dei prezzi al consumo nel mese di agosto nell’Eurozona.
A sorpresa, la decisione di aumentare il costo del denaro di 75 punti base è stata unanime.
"A nostro avviso - spiega Filippo Diodovich, Senior market strategist di IG Italia - è possibile che nelle discussioni tra i membri del Governing Council ci sia stato un compromesso. I membri più dovish del Consiglio (Lane e Panetta) che avevano anticipato nelle scorse settimane i loro dubbi su rialzi monstre dei tassi possono aver trovato un accordo coi membri più falchi del Nord Europa per posticipare l’avvio del processo di quantitative tightening degli acquisti fatti durante il programma APP".
"Altro elemento molto interessante per la riunione odierna della BCE - prosegue - è stato l’impegno del presidente Lagarde di rialzare i tassi anche nei prossimi meeting per raffreddare la domanda e le aspettative di inflazione dei consumatori. Come affermato nel comunicato, le decisioni sui tassi di riferimento saranno guidate dai dati e rifletteranno un approccio in base al quale vengono definite di volta in volta a ogni riunione, quindi le parole di Lagarde potrebbero anche perdere di significato".
Analisi Tecnica. La tendenza di fondo resta saldamente favorevole al Dollaro USA. Tuttavia, sul quadro di breve si nota che area 0,99 ha avviato sistematiche reazioni dell'Euro, senza tuttavia riuscire a portare il cross stabilmente oltre la soglia discriminante della parità.
La seduta odierna, l'ultima della settimana, potrebbe rappresentare un punto di svolta, soprattutto se riuscisse a "sfondare" la prima resistenza posizionata sulla media mobile evidenziata in rosso, che oggi passa per quota 1,0120.
Operatività. Per trading suggeriamo di sfruttare sistematicamente le discese sotto la parità per cominciare a prendere profitto sul Dollaro USA in attesa di un assestamento. Sospendere temporaneamente gli acquisti di Dollari.
Il mercato mette a disposizione una serie di strumenti più o meno dinamici per investire in ottica di trading stretto long/short o in ottica di lungo periodo.
Per puntare su una rapida rivalutazione del Dollaro USA (contro Euro) senza prendere rischi sull'oscillazione dei prezzi delle obbligazioni c'è il seguente ETC. Leggi il documento KID:
Wisdomtree 3x Long USD Short EUR
Isin: JE00B3QQ4551
Per puntare su una rapida svalutazione del Dollaro USA (contro Euro) senza prendere rischi sull'oscillazione dei prezzi delle obbligazioni c'è il seguente ETC. Leggi il documento KID:
Wisdomtree 3x Short USD Long EUR
Isin: JE00B3T3K772
Per investire senza leva sulla rivalutazione del Dollaro è disponibile il seguente:
db x-trackers II Fed Funds Effective Rate UCITS (EUR)
Isin LU0321465469
Performance da inizio 2022: +14,30%
L’Obiettivo di Investimento del Comparto è quello di replicare il rendimento del FED FUNDS EFFECTIVE RATE TOTAL RETURN INDEX®. Il Comparto non distribuisce dividendi. L’Indice, pubblicato da Deutsche Bank, rappresenta i mercati monetari e di capitali dell’area Dollaro USA. L’Indice è calcolato sulla base del rendimento complessivo (total return) con ciò indicando che rappresenta un deposito sostituito giornalmente (daily rolled deposit) al quale viene applicato il federal funds effective rate (tasso di riferimento effettivo statunitense). Non distribuisce dividendo. Leggi il documento KID.
www.websim.it