FOREX - Dollaro verso la quarta settimana di guadagno, la BCE frena sul rialzo dei tassi

Cross Euro/Dollaro (1,1295). Il Dollaro si muove sui massimi da luglio 2020 contro Euro e veleggia verso la quarta settimana di guadagno, il bilancio provvisorio è intorno a +1,3%. 

Su questi livelli il biglietto verde chiuderebbe l'anno migliore dal 2015 con un guadagno intorno al +8%.

L'inflazione calerà e pertanto la Banca Centrale Europea non dovrebbe inasprire la politica monetaria perché potrebbe soffocare la ripresa. Lo ha detto stamattina la presidente della Bce Christine Lagarde. "Quando ci si attende che la pressione inflazionistica cali - come in questo caso - non ha senso reagire introducendo misure restrittive" ha detto Lagarde. "Tali misure avrebbero effetti sull'economia solo quando lo shock sarà già passato". Inasprire la politica monetaria ora andrebbe a pesare sui redditi delle famiglie, che già devono confrontarsi con i costi crescenti dell'energia che con ogni probabilità rallenteranno la crescita. "In questa situazione, una politica monetaria restrittiva potrebbe solo esacerbare l'effetto di contrazione sull'economia", ha aggiunto Lagarde. 

Sul fronte opposto, quello statunitense, l'accelerazione dell'inflazione sta mettendo a dura prova la pazienza della FED. "Riteniamo che una combinazione di tapering della Fed e rallentamento della crescita globale dovrebbe favorire il dollaro USA nel 2022", hanno affermato gli analisti di UBS in un report di prospettiva.

Analisi Tecnica. Lo scenario macro tende ancora a favorire il Dollaro Usa con la prospettiva di ulteriori allunghi. Il cedimento di area 1,15, confermato alla fine della settimana scorsa, ha aperto nuovi spazi di discesa del cross.  

Operatività. Manteniamo una visione positiva sul Dollaro. Per trading, il raggiungimento del target di breve verso 1,1360 ha consentito di prendere profitto sulle strategie di breve termine attivare in area 1,23. Stiamo pronti però a rientrare in acquisto in caso di una chiusura settimanale del cross sotto 1,13, che proietterebbe obiettivi ambiziosi anche verso i minimi storici in area 1,06.  

 

Il mercato mette a disposizione una serie di strumenti più o meno dinamici per investire in ottica di trading stretto long/short o in ottica di lungo periodo. 

Per puntare su una rapida rivalutazione del Dollaro USA (contro Euro) senza prendere rischi sull'oscillazione dei prezzi delle obbligazioni c'è il seguente ETC. Leggi il documento KID:
Wisdomtree 3x Long USD Short EUR
Isin: JE00B3QQ4551 

Per puntare su una rapida svalutazione del Dollaro USA (contro Euro) senza prendere rischi sull'oscillazione dei prezzi delle obbligazioni c'è il seguente ETC. Leggi il documento KID:
Wisdomtree 3x Short USD Long EUR 
Isin: JE00B3T3K772   

Per investire senza leva sulla rivalutazione del Dollaro è disponibile il seguente:
db x-trackers II Fed Funds Effective Rate UCITS (EUR)
Isin LU0321465469  
Performance da inizio 2021: +8,20%
L’Obiettivo di Investimento del Comparto è quello di replicare il rendimento del FED FUNDS EFFECTIVE RATE TOTAL RETURN INDEX®. Il Comparto non distribuisce dividendi. L’Indice, pubblicato da Deutsche Bank, rappresenta i mercati monetari e di capitali dell’area Dollaro USA. L’Indice è calcolato sulla base del rendimento complessivo (total return) con ciò indicando che rappresenta un deposito sostituito giornalmente (daily rolled deposit) al quale viene applicato il federal funds effective rate (tasso di riferimento effettivo statunitense). Non distribuisce dividendo. Leggi il documento KID.

www.websim.it




sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Mercati Internazionali
Clicca qui