FOREX - Dollaro verso l'anno migliore dal 2015, la BCE non toccherà i tassi

Cross Euro/Dollaro (1,137). Il Dollaro ha toccato ieri sera i nuovi massimi da luglio 2020 (cross 1,1356), idem contro un paniere di sei principali valute mondiali (95,59). 

Su questi livelli chiuderebbe l'anno migliore dal 2015 con un guadagno provvisorio intorno al +7%.

Le aspettative sulla futura evoluzione dei tassi depongono sempre più a favore dell'area dollaro. La lunga serie di dati macroeconomici giunti di recente su inflazione (ai massimi dagli anni '90), costo del lavoro, occupazione statunitensi hanno mostrato che la FED ha tutti gli elementi necessari per accelerare la fine dei provvedimenti straordinari di carattere monetario messi in campo nel pieno della pandemia.

E per questa ragione saranno ancora più importanti i dati di oggi su vendite al dettaglio, prezzi al dettaglio, prezzi alla produzione e produzione industriale. In particolare, le vendite al dettaglio di ottobre sono attese in aumento dell'1,5% da +0,7% del mese precedente.

Nel frattempo, sul fronte opposto il numero uno della BCE, Christine Lagarde, ha ribadito anche ieri, nel corso di una audizione davanti al Parlamento europeo, che il suo approccio resterà accomodante. Una stretta sulla politica monetaria oggi farebbe più male che bene all'Eurozona e non è il momento di cambiare rotta, ha spiegato, nemmeno se l'inflazione (oggi +4,1%) è superiore al tasso target (2%) e se resterà a livelli elevati più a lungo del previsto.

L'aumento dei prezzi è atteso in forte rallentamento nel 2023, via via che i costi dell'energia si stabilizzeranno e le interruzioni nelle catene di approvvigionamento su scala globale si attenueranno.

Bisognerà comunque attendere il 16 dicembre, quando la Bce discuterà del programma di acquisto per l'emergenza pandemica (Pepp), che dovrebbe concludersi a marzo.   

Il mercato si è già adeguato da tempo alla nuova realtà: i rendimenti dei titoli del Tesoro statunitensi a breve scadenza sono in forte rialzo, quello del Treasury 2 anni ha toccato ieri quota 0,52%, tornando su livelli che non si vedevano dal marzo 2020, in Eurozona sulle medesime scadenze il Bund tedesco gira a -0,69%, il BTP a -0,23%.

Analisi Tecnica. Lo scenario macro favorisce in questa fase ancora il Dollaro Usa con la prospettiva di ulteriori allunghi. Il cedimento di area 1,15, confermato alla fine della settimana scorsa, ha aperto nuovi spazi di discesa del cross.  

Operatività. Manteniamo una visione positiva sul Dollaro. Per trading sono scattati nuovi acquisti di Usd sulla forza alla prima chiusura sotto 1,15 per target di breve verso 1,1360 raggiunto ieri/oggi. Si può prendere profitto in ottica di brevissimo, tenendo alta l'attenzione perchè una chiusura sotto 1,13 proietterebbe obiettivi ambiziosi anche verso i minimi storici in area 1,06..  

 

Il mercato mette a disposizione una serie di strumenti più o meno dinamici per investire in ottica di trading stretto long/short o in ottica di lungo periodo. 

Per puntare su una rapida rivalutazione del Dollaro USA (contro Euro) senza prendere rischi sull'oscillazione dei prezzi delle obbligazioni c'è il seguente ETC. Leggi il documento KID:
Wisdomtree 3x Long USD Short EUR
Isin: JE00B3QQ4551 

Per puntare su una rapida svalutazione del Dollaro USA (contro Euro) senza prendere rischi sull'oscillazione dei prezzi delle obbligazioni c'è il seguente ETC. Leggi il documento KID:
Wisdomtree 3x Short USD Long EUR 
Isin: JE00B3T3K772   

Per investire senza leva sulla rivalutazione del Dollaro è disponibile il seguente:
db x-trackers II Fed Funds Effective Rate UCITS (EUR)
Isin LU0321465469  
Performance da inizio 2021: +7,50%
L’Obiettivo di Investimento del Comparto è quello di replicare il rendimento del FED FUNDS EFFECTIVE RATE TOTAL RETURN INDEX®. Il Comparto non distribuisce dividendi. L’Indice, pubblicato da Deutsche Bank, rappresenta i mercati monetari e di capitali dell’area Dollaro USA. L’Indice è calcolato sulla base del rendimento complessivo (total return) con ciò indicando che rappresenta un deposito sostituito giornalmente (daily rolled deposit) al quale viene applicato il federal funds effective rate (tasso di riferimento effettivo statunitense). Non distribuisce dividendo. Leggi il documento KID.

www.websim.it




sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Mercati Internazionali
Clicca qui