FOREX - Dollaro USA ai massimi dal 2002 in vista dei dati sull'inflazione

Il Cross Euro/Dollaro tocca a 1,0057 il nuovo minimo degli ultimi venti anni.
Il Dollaro ha chiuso in rialzo cinque delle ultime sei settimane, l'ultima con un progresso del +2,2%.
A sua volta il Dollar Index, contro un paniere di sei valute principali, si è spinto oggi sui massimi da 20 anni a 108,14 punti.
Si attende con ansia crescente il dato cruciale della settimana, in agenda mercoledì prossimo, sull’inflazione USA di giugno. Il consenso si aspetta che i prezzi al consumo siano cresciuti del +8,80%, in accelerazione dal +8,60% di maggio. Il dato core, al netto di alimentari e energia, è atteso invece in lieve rallentamento a +5,70% da +6% di maggio.
L'afflusso di capitali in direzione del Dollaro USA è favorito dalla contemporanea sfiducia che colpisce l'Eurozona, alle prese con una crisi energetica senza precedenti.
La Commissione UE è pronta a rivedere ancora al ribasso le proprie previsioni per la zona euro giovedì prossimo quando pubblicherà le nuove stime, hanno detto alcuni funzionari. A maggio, la Commissione aveva tagliato le previsioni di crescita per il blocco al +2,7% per l'anno in corso dal +4,0% previsto a febbraio e al +2,3% per il 2023 dal +2,7%.
Sono invece destinate ad essere riviste al rialzo le previsioni sull'inflazione rispetto al +6,1% previsto dalla Commissione a maggio.
Il Dollaro è cresciuto del +12% circa nei confronti dell'Euro e di un paniere di sei principali valute dal primo gennaio ad oggi.
Se il 2022 terminasse su questi livelli, per il Dollaro USA si tratterebbe dell'anno migliore dal 2014.
L'anno con il più ampio guadagno degli ultimi 50 anni fu il 1981, che terminò con un progresso del +15,80%.
Analisi Tecnica. La tendenza di fondo è saldamente favorevole al Dollaro USA, come si evince dal canale discendente del cross Euro Dollaro sotto evidenziato sia sul breve che sul lungo termine. Il cedimento del fortissimo supporto statico in area 1,035 ha provocato l'accelerazione tuttora in corso.
La rottura di questo livello ha aperto la strada a una discesa verso la parità (1,0), ormai in vista, con potenziale obiettivo finale intorno ai minimi storici (0,8824) toccati a inizio millennio, quando l'Euro godeva ancora di scarsa credibilità.
Operatività. Confermiamo la visione positiva sul Dollaro USA, ma per trading suggeriamo di sfruttare la discesa verso la parità per prendere profitto in attesa di un assestamento. Sospendere gli acquisti di Dollari.
Il mercato mette a disposizione una serie di strumenti più o meno dinamici per investire in ottica di trading stretto long/short o in ottica di lungo periodo.
Per puntare su una rapida rivalutazione del Dollaro USA (contro Euro) senza prendere rischi sull'oscillazione dei prezzi delle obbligazioni c'è il seguente ETC. Leggi il documento KID:
Wisdomtree 3x Long USD Short EUR
Isin: JE00B3QQ4551
Per puntare su una rapida svalutazione del Dollaro USA (contro Euro) senza prendere rischi sull'oscillazione dei prezzi delle obbligazioni c'è il seguente ETC. Leggi il documento KID:
Wisdomtree 3x Short USD Long EUR
Isin: JE00B3T3K772
Per investire senza leva sulla rivalutazione del Dollaro è disponibile il seguente:
db x-trackers II Fed Funds Effective Rate UCITS (EUR)
Isin LU0321465469
Performance da inizio 2022: +11,70%
L’Obiettivo di Investimento del Comparto è quello di replicare il rendimento del FED FUNDS EFFECTIVE RATE TOTAL RETURN INDEX®. Il Comparto non distribuisce dividendi. L’Indice, pubblicato da Deutsche Bank, rappresenta i mercati monetari e di capitali dell’area Dollaro USA. L’Indice è calcolato sulla base del rendimento complessivo (total return) con ciò indicando che rappresenta un deposito sostituito giornalmente (daily rolled deposit) al quale viene applicato il federal funds effective rate (tasso di riferimento effettivo statunitense). Non distribuisce dividendo. Leggi il documento KID.
www.websim.it