FOREX - Dollaro "super-star", ai massimi da 20 anni. L'Analisi Tecnica di Websim

Dollaro al settimo rialzo consecutivo. Il cambio Euro Dollaro (0,9543) scende in mattinata sui nuovi minimi da 20 anni, così come specularmente il Dollar Index, contro un paniere di sei principali valute, tocca i nuovi massimi ventennali a 114,70.
L'implacabile marcia al rialzo del dollaro accompagna la risalita dei rendimenti dei Treasury decennali statunitensi, saliti al 4% per la prima volta dal 2010, mentre i rendimenti a due anni si sono attestati al 4,28%.
La promessa della FED di fare tutto il necessario per ridurre l'inflazione alimenta la spirale. Powell ha guidato la lotta globale contro l'aumento dell'inflazione, diventando di recente ancora più aggressiva segnalando ulteriori forti aumenti dei tassi.
Quel messaggio è stato rafforzato durante la notte dal presidente della Fed di Chicago, Charles Evans, dal presidente della Fed di St. Louis, James Bullard, e dal presidente della Federal Reserve Bank di Minneapolis, Neel Kashkari, con Evans che ha affermato che la banca centrale dovrà aumentare i tassi di interesse tra il 4,50% e il 4,75%.
Il dollaro è forte non solo contro euro, ma contro tutte le valute del globo, per esempio contro lo Yuan offshore cinese, sceso fino a 7,2350 per dollaro, il livello più basso da quando tali dati sono diventati disponibili nel 2011. Le autorità monetarie cinesi starebbero adottando strumenti per evitare, o ridurre al minimo, le manovre speculative contro la moneta locale.
Il Dollaro sta per completare il mese migliore dal Gennaio 2015 contro Euro un progresso del +5%.
Settembre sarà l'ottavo mese positivo dei nove completati nel corso del 2022.
La performance da inizio anno si amplia a +16,0% vs Euro.
Su questi livelli il Dollaro porterebbe a termine l'anno migliore dal 1981 come evidenzia la tabella seguente.
Analisi Tecnica. La tendenza di fondo resta saldamente favorevole al Dollaro USA e risulta inserita nel canale decrescente sotto evidenziato, che punta ai minimi storici del 2000 in area 0,83. In poco più di dodici mesi si è rivalutato di oltre il 20% vs Euro. La violazione di area 1 ha provocato l'accelerazione tuttora in corso, che non ha ancora trovato un livello di assestamento.
Operatività. Nel breve sono in aumento gli eccessi grafici sul Dollaro, che invitano ad un approccio di maggiore prudenza. Costruire posizioni su questi livelli è sempre più rischioso. Preferibile sfruttare gli strappi per prendere profitto.
Il mercato mette a disposizione una serie di strumenti più o meno dinamici per investire in ottica di trading stretto long/short o in ottica di lungo periodo.
Per puntare su una rapida rivalutazione del Dollaro USA (contro Euro) senza prendere rischi sull'oscillazione dei prezzi delle obbligazioni c'è il seguente ETC. Leggi il documento KID:
Wisdomtree 3x Long USD Short EUR
Isin: JE00B3QQ4551
Per puntare su una rapida svalutazione del Dollaro USA (contro Euro) senza prendere rischi sull'oscillazione dei prezzi delle obbligazioni c'è il seguente ETC. Leggi il documento KID:
Wisdomtree 3x Short USD Long EUR
Isin: JE00B3T3K772
Per investire senza leva sulla rivalutazione del Dollaro è disponibile il seguente:
db x-trackers II Fed Funds Effective Rate UCITS (EUR)
Isin LU0321465469
Performance da inizio 2022: +18,70%
L’Obiettivo di Investimento del Comparto è quello di replicare il rendimento del FED FUNDS EFFECTIVE RATE TOTAL RETURN INDEX®. Il Comparto non distribuisce dividendi. L’Indice, pubblicato da Deutsche Bank, rappresenta i mercati monetari e di capitali dell’area Dollaro USA. L’Indice è calcolato sulla base del rendimento complessivo (total return) con ciò indicando che rappresenta un deposito sostituito giornalmente (daily rolled deposit) al quale viene applicato il federal funds effective rate (tasso di riferimento effettivo statunitense). Non distribuisce dividendo. Leggi il documento KID.
www.websim.it