FOREX - Dollaro su nuovi massimi da 17 mesi, i tassi USA a breve volano

Cross Euro/Dollaro (1,144). Il Dollaro ha toccato in mattinata nuovi massimi da diciassette mesi contro euro (cross 1,1436) e contro un paniere di sei principali valute mondiali (95,20). La settimana si sta per chiudere con un progresso superiore all'1%.
Si intensificano gli acquisti in seguito al dato sull'inflazione sorprendentemente forte di metà settimana che ha scioccato i mercati e ha spinto gli investitori a rafforzare le scommesse su un rialzo dei tassi negli Stati Uniti già a metà del 2022.
I rendimenti dei titoli del Tesoro statunitensi a breve scadenza sono in forte rialzo: quello del Treasury 2 anni ha toccato quota 0,55%, livello che non si vedeva dal marzo 2020, quello dei Treasury 5 anni è salito a 1,25%, massimo dal febbraio 2020. Sulla scadenza decennale, il Treasury oscilla intorno a 1,57%, al di sotto del picco annuale di 1,75%.
I dati di mercoledì hanno mostrato un aumento generalizzato dei prezzi al consumo negli Stati Uniti di ottobre, al ritmo annuale più rapido dal 1990, mettendo in discussione la tesi della Fed secondo cui le pressioni sui prezzi saranno "transitorie" e alimentando la speculazione secondo cui la banca centrale sarà costretta ad alzare i tassi di interesse prima di quanto si pensasse in precedenza.
I mercati ora prezzano un primo aumento di tasso entro luglio e una elevata probabilità di un altro ritocco entro novembre.
Lato BCE, gli investitori sono diventati sempre più tiepidi sulle prospettive dell'Euro poiché sembra improbabile che la Banca Centrale Europea cambi il suo approccio accomodante nel breve termine in un contesto di rallentamento dell'economia, dovuto anche all'impatto della quarta ondata di covid-19.
Da inizio anno il biglietto verde è salito nei confronti della moneta unica di oltre il +6,0%.
Analisi Tecnica. Lo scenario macro favorisce in questa fase ancora il Dollaro Usa con la prospettiva di ulteriori allunghi. Il cedimento di area 1,15, se confermato a fine settimana, aprirebbe nuovi spazi di discesa.
Operatività. Manteniamo una visione positiva sul Dollaro. Per trading sono scattati nuovi acquisti di Usd sulla forza alla prima chiusura sotto 1,15 per target di breve verso 1,1360. Incrementare la posizione in caso di chiusura settimanale sotto 1,15, ormai altamente probabile.
Il mercato mette a disposizione una serie di strumenti più o meno dinamici per investire in ottica di trading stretto long/short o in ottica di lungo periodo.
Per puntare su una rapida rivalutazione del Dollaro USA (contro Euro) senza prendere rischi sull'oscillazione dei prezzi delle obbligazioni c'è il seguente ETC. Leggi il documento KID:
Wisdomtree 3x Long USD Short EUR
Isin: JE00B3QQ4551
Per puntare su una rapida svalutazione del Dollaro USA (contro Euro) senza prendere rischi sull'oscillazione dei prezzi delle obbligazioni c'è il seguente ETC. Leggi il documento KID:
Wisdomtree 3x Short USD Long EUR
Isin: JE00B3T3K772
Per investire senza leva sulla rivalutazione del Dollaro è disponibile il seguente:
db x-trackers II Fed Funds Effective Rate UCITS (EUR)
Isin LU0321465469
Performance da inizio 2021: +7,20%
L’Obiettivo di Investimento del Comparto è quello di replicare il rendimento del FED FUNDS EFFECTIVE RATE TOTAL RETURN INDEX®. Il Comparto non distribuisce dividendi. L’Indice, pubblicato da Deutsche Bank, rappresenta i mercati monetari e di capitali dell’area Dollaro USA. L’Indice è calcolato sulla base del rendimento complessivo (total return) con ciò indicando che rappresenta un deposito sostituito giornalmente (daily rolled deposit) al quale viene applicato il federal funds effective rate (tasso di riferimento effettivo statunitense). Non distribuisce dividendo. Leggi il documento KID.
www.websim.it