FOREX - Dollaro ai massimi da 20 anni, il caro energia mette in ginocchio l'Europa

Per la seconda volta in poche settimane il cambio euro dollaro scende sotto la parità, un evento che in precedenza era avvenuto vent’anni fa. La debolezza della valuta unica va di pari passo con il rally dei prezzi dell’energia in Europa.
Il gas naturale al nodo olandese ha chiuso in rialzo del 13% a 276 euro al Mwh, dopo aver toccato un prezzo record di 295 euro. Nell’ultimo mese, il future di riferimento è salito dell’84%. Il balzo segue la notizia delle manutenzioni straordinarie che fermeranno il gasdotto Nord Stream 1 dal 31 agosto al 2 settembre. Ancora più preoccupante è l’andamento del prezzo dell'energia elettrica in Germania, oggi su livelli mai visti nella storia, +18% a 675 euro Mwh. Un mese fa il prezzo era meno della metà.
I rincari del gas spingono i produttori di energia elettrica e rimettere in funzione le centrali a carbone, con ripercussioni sulle quotazioni: il future tocca oggi nuovi record a 335 euro la tonnellata. L'utilizzo del combustibile più inquinante sta portando su anche il prezzo dei certificati sulla CO2, arrivati a circa 98 euro la tonnellata.
L’aumento della bolletta energetica incrementa soprattutto in Germania il rischio di una compresenza di alta inflazione e bassa crescita (stagflazione). Il carovita, “potrebbe raggiungere un ordine di grandezza del 10%”, si legge nel bollettino mensile della Bundesbank diffuso ieri. Mentre per quanto riguarda la crescita, “il calo della produzione economica nei mesi invernali è diventato molto più probabile”. Della previsione della Bundesbank, il presidente Joachim Nagel ne aveva parlato alcuni giorni fa, affermando, come si legge anche nel rapporto, che “un calo della crescita economica è diventato più probabile e lo sviluppo economico è influenzato dagli sviluppi poco convenienti sul mercato del gas”.
Per quanto riguarda l'altro fronte, quello del Dollaro, gli analisti sono convinti che sarà un Jerome Powell più 'falco' che 'colomba' quello che venerdì prossimo alle 16 italiane parlerà al simposio dei banchieri centrali di Jackson Hole. Il presidente della Fed confermerà che la banca centrale intende proseguire nei suoi sforzi per domare l'inflazione galoppante negli Stati Uniti, anche se questo significasse una frenata della crescita economica.
Gabriel Debach, market analyst di eToro, non si aspetta a breve un rimbalza dell’euro, anzi. “Le previsioni non sono delle più rosee e la parità potrebbe essere persino superata. Il quadro tecnico resta ancora negativo, “soprattutto su un grafico a time frame settimanale, con il rivelatore della forza relativa che viaggia prevalentemente sotto i 50 punti”.
Analisi Tecnica. La tendenza di fondo resta saldamente favorevole al Dollaro USA, come si evince dal canale discendente del cross Euro Dollaro sotto evidenziato sia sul breve che sul lungo termine. Il recente cedimento del fortissimo supporto statico in area 1,035 ha provocato l'accelerazione che sta portando il cross sulla parte bassa del canale evidenziato nel primo grafico. Nella peggiore delle ipotesi, ovvero se in Europa la crisi del gas e dell'energia peggiorerà ancora, si potrebbe arrivare fino al successivo importante supporto in area 0,82. Una ipotesi estrema che al momento tendiamo a scartare. Un livello di equilibrio/assestamento potrebbe essere intorno a 1,04/1,05.
Operatività. Per trading suggeriamo di sfruttare la discesa verso/sotto la parità per prendere profitto sul Dollaro USA in attesa di un assestamento. Sospendere gli acquisti di Dollari.
Il mercato mette a disposizione una serie di strumenti più o meno dinamici per investire in ottica di trading stretto long/short o in ottica di lungo periodo.
Per puntare su una rapida rivalutazione del Dollaro USA (contro Euro) senza prendere rischi sull'oscillazione dei prezzi delle obbligazioni c'è il seguente ETC. Leggi il documento KID:
Wisdomtree 3x Long USD Short EUR
Isin: JE00B3QQ4551
Per puntare su una rapida svalutazione del Dollaro USA (contro Euro) senza prendere rischi sull'oscillazione dei prezzi delle obbligazioni c'è il seguente ETC. Leggi il documento KID:
Wisdomtree 3x Short USD Long EUR
Isin: JE00B3T3K772
Per investire senza leva sulla rivalutazione del Dollaro è disponibile il seguente:
db x-trackers II Fed Funds Effective Rate UCITS (EUR)
Isin LU0321465469
Performance da inizio 2022: +14,40%
L’Obiettivo di Investimento del Comparto è quello di replicare il rendimento del FED FUNDS EFFECTIVE RATE TOTAL RETURN INDEX®. Il Comparto non distribuisce dividendi. L’Indice, pubblicato da Deutsche Bank, rappresenta i mercati monetari e di capitali dell’area Dollaro USA. L’Indice è calcolato sulla base del rendimento complessivo (total return) con ciò indicando che rappresenta un deposito sostituito giornalmente (daily rolled deposit) al quale viene applicato il federal funds effective rate (tasso di riferimento effettivo statunitense). Non distribuisce dividendo. Leggi il documento KID.
www.websim.it