FOREX - Cross Euro/Dollaro sotto 0,99 per la prima volta da 20 anni. L'Analisi Tecnica di Websim

Il cambio euro dollaro (0,9910) scende dello 0,5%. In avvio di seduta è scivolato sul livello più basso degli ultimi 20 anni a 0,9878. Nuovo record ventennale anche per il Dollar Index, contro un paniere di sei principali divise mondiali, a 110,27.
L'ondata di vendite sulla moneta unica è scattata quando la Russia ha interrotto la fornitura di gas all'Europa, aumentando i timori di carenza di energia con l'avvicinarsi dell'inverno.
Il dollaro è già ben comprato da tempo sulle aspettative che la Federal Reserve continuerà con la sua stretta monetaria aggressiva, soprattutto dopo il rilascio dei dati sui salari non agricoli migliori del previsto di venerdì. I mercati dei futures prezzano una probabilità di oltre il 50% che la Fed aumenti di 75 punti base durante la riunione politica di settembre.
La Banca centrale europea si riunirà alla fine di questa settimana e si prevede che aumenterà i tassi di interesse dato che l'inflazione si sta rapidamente avvicinando a due cifre nell'Eurozona. Anche in questo caso, l'ultimo sondaggio condotto da Reuters dà la possibilità di una stretta monetaria di 75 punti base, in vantaggio marginale su quella di un rialzo da mezzo punto.
Analisi Tecnica. La tendenza di fondo resta saldamente favorevole al Dollaro USA, come si evince dal canale discendente del cross Euro Dollaro sotto evidenziato sul lungo termine. Il movimento punta alla parte bassa del canale evidenziato nel primo grafico. Nella peggiore delle ipotesi, ovvero se in Europa la crisi del gas e dell'energia peggiorerà ancora, si potrebbe arrivare fino al successivo importante supporto in area 0,82. Una ipotesi estrema che al momento tendiamo a scartare.
Sul quadro di breve, si nota che area 0,99 ha avviato sistematiche reazione dell'Euro, senza tuttavia riuscire a portare il cross stabilmente oltre la soglia discriminante della parità.
Operatività. Per trading suggeriamo di sfruttare la discesa sotto la parità per cominciare a prendere profitto sul Dollaro USA in attesa di un assestamento. Sospendere temporaneamente gli acquisti di Dollari. Su questi livelli, il Dollaro porterebbe a termine l'anno migliore del terzo millennio (+14% circa provvisorio).
Il mercato mette a disposizione una serie di strumenti più o meno dinamici per investire in ottica di trading stretto long/short o in ottica di lungo periodo.
Per puntare su una rapida rivalutazione del Dollaro USA (contro Euro) senza prendere rischi sull'oscillazione dei prezzi delle obbligazioni c'è il seguente ETC. Leggi il documento KID:
Wisdomtree 3x Long USD Short EUR
Isin: JE00B3QQ4551
Per puntare su una rapida svalutazione del Dollaro USA (contro Euro) senza prendere rischi sull'oscillazione dei prezzi delle obbligazioni c'è il seguente ETC. Leggi il documento KID:
Wisdomtree 3x Short USD Long EUR
Isin: JE00B3T3K772
Per investire senza leva sulla rivalutazione del Dollaro è disponibile il seguente:
db x-trackers II Fed Funds Effective Rate UCITS (EUR)
Isin LU0321465469
Performance da inizio 2022: +13,70%
L’Obiettivo di Investimento del Comparto è quello di replicare il rendimento del FED FUNDS EFFECTIVE RATE TOTAL RETURN INDEX®. Il Comparto non distribuisce dividendi. L’Indice, pubblicato da Deutsche Bank, rappresenta i mercati monetari e di capitali dell’area Dollaro USA. L’Indice è calcolato sulla base del rendimento complessivo (total return) con ciò indicando che rappresenta un deposito sostituito giornalmente (daily rolled deposit) al quale viene applicato il federal funds effective rate (tasso di riferimento effettivo statunitense). Non distribuisce dividendo. Leggi il documento KID.
www.websim.it