EUROSTOXX 50 +2,30% Verso la miglior "due giorni" del 2021: +3,70%

L'indice Eurostoxx 50 (4.234 punti), che raggruppa le prime grandezze della zona euro, guadagna il +2,3% ed estende il +1,40% di ieri.
Su questi livelli porterebbe a termine la miglior "due giorni" dell'anno con un progresso cumulato intorno al +3,70%. Aveva chiuso novembre con una perdita del -4,4%, scivolando sui minimi da metà ottobre, per i timori sollevati dalla scoperta della variante omicron, timori che stanno via via rientrando.
Tra i titoli più brillanti di oggi ci sono i big del settore semiconduttori, che avevano patito nelle ultime sedute: ASML +5,3%, Infineon +4,3%, STM +3,4%.
Da inizio anno l'Eurostoxx 50 ha guadagnato il 19,30% vs +33% dell'S&P500 e +21% del nostro FTSEMIB.
La tabella allegata illustra i migliori/peggiori performer da inizio anno dell'indice. Al primo posto ASML (semiconduttori), seguita da ING (Banche) e Daimler (Automotive). Figurano tra i primi anche le nostre Eni +46% e Stellantis +40%.
Il brillante andamento della stagione delle trimestrali appena conclusa fa sì che il P/E medio dell'indice Eurostoxx 50 sia sceso intorno a 18,5x (fonte Bloomberg) con un Dividend Yield medio intorno a 2,40%.
Analisi tecnica. L'indice Eurostoxx 50 (oggi 4.234 punti) ha segnato i massimi degli ultimi tredici anni lo scorso 19 novembre a 4.415 punti, avvicinandosi al picco record del 2007 in area 4.573 punti. La tendenza di fondo rimane saldamente rialzista finchè si resta sopra la soglia discriminante di lungo periodo a 3.867 punti. Un primo segnale di rinnovata spinta giungerebbe con il recupero di area 4.200 punti.
Operatività. Manteniamo il giudizio positivo di lungo periodo. Sfruttare discese fino a 3.900 punti per gli acquisti sulla debolezza in vista di una ripartenza in direzione dei top annuali. Incrementare alla prima chiusura sopra 4.200 punti. Stop loss a 3.700 punti.
EUROSTOXX50
I due seguenti ETP consentono di investire LONG/SHORT in ottica speculativa:
WisdomTree EuroStoxx50® 3x Daily Leveraged
Isin: IE00B7SD4R47
L'ETP mira a replicare la performance dell'EuroStoxx® 50 Daily Leverage 3 EUR Net Return Index, che a sua volta mira a replicare la performance giornaliera dell'indice EURO STOXX® 50 EUR moltiplicato giornalmente per tre e adeguato per riflettere alcuni costi inerenti al mantenimento delle posizioni con leva necessarie per raggiungere tale obiettivo. Leggi il documento KID.
WisdomTree EuroStoxx50® 3x Daily Short
Isin: IE00B8JF9153
L'ETP mira a replicare la performance inversa dell'EuroStoxx® 50 Daily Leverage 3 EUR Net Return Index, che a sua volta mira a replicare la performance giornaliera inversa dell'indice EURO STOXX® 50 EUR moltiplicato giornalmente per tre e adeguato per riflettere alcuni costi inerenti al mantenimento delle posizioni con leva necessarie per raggiungere tale obiettivo. Leggi il documento KID.
Ishares Core Euro Stoxx 50 Ucits
IE0008471009
Da inizio 2021: +19,30%
L'Etf mira a replicare la performance dell'Indice Eurostoxx 50 il più fedelmente possibile. Investe in titoli fisici. Offre esposizione a 50 tra i principali titoli della zona euro. L'indice è ponderato in base alla capitalizzazione del flottante. Non distribuisce dividendo. Le commissioni di gestione sono pari allo 0,10% annuo. Leggi il documento KID.
Il seguente ETF consente di investire al rialzo (Long) nella zona euro in ottica di medio/lungo termine, privilegiando le azioni in grado di garantire una elevata remunerazione ai propri azionisti:
SPDR® S&P Euro Dividend Aristocrats UCITS ETF (EUR)
Isin: IE00B5M1WJ87
Performance da inizio 2021: +12,0%.
Obiettivo dello strumento è riflettere la performance delle 40 azioni dell'Eurozona con il più alto rendimento dell'indice S&P Europe BMI che hanno seguito una politica di gestione dei dividendi stabile o in crescita per 10 anni consecutivi. Dividendo semestrale. Le commissioni di gestione sono pari allo 0,30% annuo. Leggi il documento KID. Nella tabella i primi dieci titoli dell'ETF.
www.websim.it