CLOUD - TIM: partnership sul Cloud Nazionale al tavolo del CdA di oggi

Il CdA di TIM questo pomeriggio dovrebbe esaminare e approvare l’offerta per partecipare alla gara per il Cloud Nazionale, secondo lo schema già esaminato ieri dal Cda di CDP e che dovrebbe poi essere sottoposto al CdA di Leonardo il prossimo 30 settembre. 

Secondo il Messaggero, la proposta dovrebbe partire sotto forma di associazione temporanea di imprese (Ati) che poi verrà sostituita da una Newco. 

Nel veicolo la maggioranza relativa va a TIM (45%) partner tecnologico della cordata e la maggioranza assoluta (55%) alla componente pubblica: in particolare, CDP sarà partner finanziario con circa il 20% mentre il restante 35% detenuto dalle partecipate pubbliche Leonardo e Sogei. 

Almaviva e Aruba potrebbero fare la loro Offerta nei prossimi mesi, con TIM e partner che possono abbinare l'offerta in caso di necessità di miglioramento e ottenere l'ordine per il quale PNRR ha fondi del valore di 900 mln. 

Si prevede poi che il bando del governo, sulla base di questa proposta, apra le porte all'ingresso di operatori tecnici quali Google , Amazon , Microsoft . 

Prendiamo atto dei positivi sviluppi sul fronte Cloud Nazionale, in cui TIM potrebbe avere un ruolo centrale come partner tecnologico nella consorzio con CDP e Leonardo e su cui ci aspettiamo maggiori dettagli nelle prossime settimane sui benefici economici attesi per TIM.

Il risparmiatore italiano può investire sulle forti prospettive di crescita del Cloud avendo disposizione alcuni strumenti quotati a Piazza Affari. Tra questi, il seguente ETF: 

WisdomTree Cloud Computing Ucits (Usd)
Isin: IE00BJGWQN72 
Da inizio anno: +18,0%
Quotato in borsa da inizio ottobre 2019. Valuta di denominazione Dollaro Usa; Commissioni totali annue 0,40%. Non distribuisce dividendi. Il 96% delle aziende che compongono l'ETF è statunitense. Leggi il documento KID.

 

www.websim.it 




sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Mercati Internazionali
Clicca qui