CLOUD - Alphabet Cloud Platform (Google) è cresciuto del +45% nell'ultimo trimestre

Alphabet , la holding che controlla il motore di ricerca Google, ha chiuso ieri in rialzo di quasi il 7% a Wall Street, toccando anche il nuovo record storico dopo aver annunciato conti trimestrali sopra le attese.

Alphabet ha chiuso il quarto trimestre 2021 con utili e ricavi migliori delle attese. L'utile netto è stato pari 20,6 miliardi ovvero 30,69 usd per azione, un dato superiore ai 27,34 usd attesi dagli analisti. I ricavi sono pari a 75,3 miliardi, in rialzo del 32% e confrontabile con i 72,17 miliardi attesi dal consensus.

Gran parte della crescita, in termini assoluti, è arrivata dagli oltre 61,2 miliardi di ricavi registrati nel segmento della pubblicità, Google advertising, in crescita del +32,5% rispetto ai 46,2 miliardi dello stesso trimestre dell'anno precedente. Le entrate pubblicitarie di YouTube sono ammontate a 8,63 miliardi.

Ma il segmento che è cresciuto più rapidamente è quello della divisione Google Cloud, che è stato pari a 5,54 miliardi, in aumento del +45% rispetto dai 3,83 miliardi dell'anno prima. 

Google Cloud Platform è una suite di servizi di cloud computing che gira sulla stessa infrastruttura che Google utilizza internamente per i suoi prodotti destinati agli utenti finali, come Ricerca Google, Gmail, Google Drive e YouTube. 

Il risparmiatore italiano può investire sulle forti prospettive di crescita del Cloud avendo disposizione alcuni strumenti quotati a Piazza Affari. Tra questi, il seguente ETF: 

WisdomTree Cloud Computing Ucits (Usd)
Isin: IE00BJGWQN72 
Da inizio 2022: -18,0%
Quotato in borsa da inizio ottobre 2019. Valuta di denominazione Dollaro Usa; Commissioni totali annue 0,40%. Non distribuisce dividendi. Il 95% delle aziende che compongono l'ETF è statunitense. Leggi il documento KID.

 

www.websim.it 




sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Mercati Internazionali
Clicca qui