BORSA del BRASILE - Endorsement di Tebet e Gomes a favore di Lula

La borsa di San Paolo ieri sera è arrivata alla quarta seduta consecutiva di rialzo.
Da inizio anno segna un rialzo dell’11% in valuta locale e del +37% in euro.
La senatrice brasiliana Simone Tebet del Movimento Democratico Brasiliano (Mdb; centro destra), arrivata terza al primo turno delle elezioni di domenica, con quasi 5 milioni di voti (4,16%), ha confermato il suo sostegno all'ex presidente di sinistra, Luiz Inácio Lula da Silva (Pt), al ballottaggio contro il presidente di destra, Jair Bolsonaro (Pl), che si terrà il 30 ottobre.
Il sostegno di Tebet al leader del Pt si aggiunge a quello di Ciro Gomes (Pdt; sinistra), attestatosi al quarto posto alla tornata elettorale di domenica, con oltre 3,5 milioni di voti.
Analisi Tecnica. L'indice Bovespa conserva una impostazione rialzista di fondo e si muove non troppo lontano dal suo record storico, a differenza di molti altri listini mondiali. Si noti, che l'indice espresso in Euro (secondo grafico) incontra una prima resistenza in area 23.800 punti e un ostacolo di valenza crescente a 26.140 punti.
Operatività. Siamo ottimisti sulle prospettive di lungo periodo della borsa. Sfruttare lo scenario per costruire posizioni di lungo periodo: si può accompagnare il movimento con acquisti. Scattati anche gli incrementi di posizione alla prima chiusura sopra 114mila punti sul primo grafico, ovvero all'uscita dalla trendline decrescente. Il target naturale è in direzione dei top assoluti. Stoppare prudenzialmente in caso di discesa sotto 100mila punti.
Per investire sul Brasile con la massima diversificazione è disponibile a Piazza Affari il seguente ETF:
Franklin Ftse Brazil Ucits - Usd (Acc)
Isin: IE00BHZRQY00
Da inizio 2022 +37,60%.
L'ETF investe in azioni di grande e media capitalizzazione in Brasile e mira a replicare il più fedelmente possibile la performance dell'indice FTSE Brazil 30/18 Capped. Valuta di denominazione USD. Valuta di quotazione EURO. Costi di gestione 0,19% competitivi, gli altri quattro ETF specializzati sul Brasile quotati a Milano hanno costi che vanno dallo 0,55% allo 0,74% all'anno. Leggi il documento KID.
Gli indici FTSE Russell UCITS Capped sono ponderati per la capitalizzazione di borsa e progettati per limitare la concentrazione in ogni singola azione nel rispetto dei requisiti di diversificazione richiesti dall'Unione Europea (UCITS). In particolare, l'indice Capped FTSE Brazil 30/18 rappresenta la performance delle società medio/grandi quotate sulla borsa brasiliana. Per evitare una concentrazione eccessiva in ogni singola azione, il peso di ciascun componente è limitato ogni trimestre di modo che quello della più grande azienda non superi il 30% e l'eventuale peso delle altre aziende non superi il 18%. La segmentazione settoriale vede al primo posto Financials 32%, seguiti da Materie di base 15%, Oil 13%, Consumer 13%. I primi dieci titoli presenti sono in ordine di peso:
www.websim.it