BITCOIN - Il NASDAQ avvierà un servizio custodia di criptovalute. L'Analisi Tecnica di Websim

FATTO
Bitcoin apre la seduta poco mosso a 19mila usd, dal -3% di ieri.

Ethereum rimbalza dello 0,7% a 1.337 usd, dal -7% di ieri.

Le vendite sulle criptovalute accompagnano la risalita dei rendimenti delle obbligazioni e la caduta dei tech USA. La perdita da inizio anno per entrambi sfiora il -60%, ma non ferma i progetti di lungo termine.

Nasdaq, secondo operatore del mercato azionario Usa, è pronto a lanciare un servizio di custodia di criptovalute. Ira Auerbach, che in precedenza gestiva servizi di prime brokerage presso Gemini, la borsa di criptovalute dei gemelli Cameron e Tyler Winklevoss, è stata assunta a capo dell'unità Digital Assets. 

"La domanda da parte degli investitori istituzionali di essere coinvolti negli asset digitali è aumentata negli ultimi anni e Nasdaq è ben posizionato per accelerare un'adozione più ampia e guidare una crescita sostenibile", ha affermato Tal Cohen, vicepresidente esecutivo e capo dei mercati nordamericani del Nasdaq. 

La mossa del Nasdaq fa seguito ad analoghe iniziative avviate da altri protagonisti della finanza. Il mese scorso, BlackRock, il più grande asset manager del mondo, ha annunciato che fornirà ai suoi clienti istituzionali accesso diretto alle criptovalute grazie a un accordo con Coinbase Pro. KKR consentirà agli investitori di acquistare quote del suo fondo Health Care Strategic Growth sulla blockchain di Avalanche.

EFFETTO
Analisi Tecnica Bitcoin. Graficamente, il fallito tentativo di rompere la forte resistenza posizionata sui massimi di luglio/agosto a 24.500/25mila usd e il nuovo cedimento della soglia discriminante in area 20mila usd hanno riportato il trend in territorio "orso". 

Operatività. Per trading si possono sfruttare discese nel range 20mila/18mila per comprare sulla debolezza in vista di una reazione da ipervenduto. Accontentarsi di prendere profitto intorno a 22mila usd. Applicare lo stop loss rigido alla prima chiusura sotto 17mila usd, abbassato da 17.500 usd precedente.

L'inversione del trend ribassista arriverà solo con il ritorno sopra 25mila usd grazie al completamento di una figura di "doppio minimo". 

 

Nelle Borse europee è possibile trovare ETP, ma anche altri prodotti strutturati, come Investment Trusts ed Exchange-traded Notes (ETN) per replicare l'andamento delle principali criptovalute. Segnaliamo:

WisdomTree Bitcoin
Isin: GB00BJYDH287
Da inizio 2022: -55,0% 

Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Bitcoin. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Bitcoin senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,95%. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.  

WisdomTree Ethereum
Isin: GB00BJYDH394 
Da inizio 2022: -59%

Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Ethereum. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Ethereum senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,95%. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.   

www.websim.it  




sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Mercati Internazionali
Clicca qui