BITCOIN - "il castello di carta traballa" dice il creatore di Dogecoin

FATTO
Bitcoin di nuovo in calo dopo il mini rimbalzo di ieri, la criptovaluta di riferimento tratta a 20.300 dollari.
Stanotte in Asia è proseguito il recupero di Jasmine Technology Solutions, società delle soluzioni informatiche quotata a BangKok che nella prima parte dell'anno era decollata dopo l'annuncio di una svolta nel mining del bitcoin. Dai massimi di aprile, il titolo si era disintegrato, arrivando a perdere quasi quattro quinti della capitalizzazione di picco.
Il co-creatore di Dogecoin, Jackson Palmer, ha paragonato le cripto al tavolo della roulette e ha affermato che il loro fondo ha "iniziato a sgretolarsi", muovendo così una nuova critica alle monete digitali.
Dogecoin è un altcoin nata nel 2013 grazie a Billy Marcus e Jackson Palmer e seguita da una folta base di sostenitori e investitori tra i quali Elon Musk.
Durante un recente talk show televisivo australiano, Palmer ha affermato che la recente flessione delle criptovalute non rappresenta ancora la fine, ma molte persone si stanno rendendo conto dei "rischi sistemici" che esse presentano.
Definendo il crollo un "campanello d’allarme" per gli investitori medi, Palmer ha aggiunto che puntare sulle criptovalute non è diverso dal giocare a un "tavolo della roulette".
Palmer ha attribuito il recente crollo delle criptovalute alla finanza decentralizzata (DeFi) e ai suoi prestiti ad alto interesse.
Per quanto concerne la regolamentazione del settore, Palmer ha affermato che "ci sono alcune persone che vedono la criptovaluta come un modo più conveniente per fare finanza tradizionale".
Palmer, infine, ha anche attaccato noti sostenitori delle monete digitali come il Ceo di Tesla Elon Musk e il proprietario dei Dallas Mavericks, Mark Cuban.
La perdita da inizio anno di Bitcoin resta intorno al -50% circa.
EFFETTO
Analisi Tecnica. Graficamente, la tendenza di fondo rimane impostata al ribasso. La recente chiusura sotto 25mila usd, area dei precedenti minimi dell'anno, ha scardinato il quadro laterale di breve, provocando la rapida estensione della discesa che ha avuto come primo obiettivo il fortissimo supporto statico/dinamico in area 21mila/19.500 usd, da cui è partito l'attuale rimbalzo da ipervenduto.
I livelli di inversione del trend ribassista sono molto lontani, sopra 40mila usd.
Operatività. Impostare acquisti in ottica speculativa verso area 21/20mila usd. Obiettivo di trading ravvicinato a 25mila usd. Cambio di scenario e stop loss alla prima chiusura sotto 17mila usd.
Nelle Borse europee è possibile trovare ETP, ma anche altri prodotti strutturati, come Investment Trusts ed Exchange-traded Notes (ETN) per replicare l'andamento delle principali criptovalute. Segnaliamo:
WisdomTree Bitcoin
Isin: GB00BJYDH287
Da inizio 2022: -49,0%
Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Bitcoin. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Bitcoin senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Lanciato nel novembre 2019. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,95%. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.
www.websim.it