BITCOIN - Gli italiani under trenta hanno buona familiarità con le cripto

FATTO
Bitcoin è poco mosso, mentre i future di WallStreet segnalano un avvio poco sopra la parità. 

Un'indagine commissionata da WisdomTree, società di gestione specializzata in ETF, su ragazzi tra i 18 e i 30, ha mostrato che quasi il 90% ha una buona familiarità con le cripto. Il grado di conoscenza non si ferma alle cripto tradizionali,  anche i token non fungibili (NFT), introdotti nel mercato solo a partire dal 2018, hanno riscosso un certo grado di interesse: il 68% del campione afferma infatti di avere familiarità anche con questi strumenti. 

I giovani italiani stanno inserendo sempre più Bitcoin e simili nei loro portafogli. Quasi un ragazzo ogni quattro (il 23%) compreso tra i 18 e i 30 anni investe in cripto, secondo quando rilevato dal sondaggio condotto in Italia da Opinium.

Rimane elevata la fiducia nel rimbalzo degli asset digitali, anche dopo i recenti crolli registrati negli ultimi mesi: quasi la metà (47%) del campione ha affermato di avere una visione più positiva oggi rispetto a quando le cripto avevano raggiunto i massimi storici, verso la fine del 2021.

La regolamentazione e il rispetto dell'ambiente sono fattori richiesti per investire in criptovalute. Oltre un terzo del campione (36%) indica come motore della decisione di investire la consapevolezza di un maggiore consolidamento dell'asset class cripto nel più ampio mondo dei servizi finanziari, mentre il 33% ha optato per le cripto solo dopo aver vagliato l'impegno degli sviluppatori a rispettare l'ambiente. Anche una maggiore regolamentazione del comparto è un passaggio necessario per lo sviluppo: per il 61% dei giovani italiani investire in cripto sarebbe molto più sicuro laddove ci fosse il sostegno di governo e autorità di regolamentazione.  

EFFETTO
Analisi Tecnica. Graficamente, il fallito tentativo di rompere la forte resistenza posizionata sui massimi di luglio a 24.500 usd e il nuovo cedimento della soglia discriminante in area 22mila usd hanno riportato il trend in territorio "orso". 

Operatività. Impostare interventi in acquisto nei seguenti tre casi: 

1) sulla debolezza in due step verso area 20.690 usd e 18.700 usd; 

2) sulla forza in caso di piena rottura di area 24.500/25mila usd per target finale verso 28mila/28.800 usd; 

3) stop loss alla prima chiusura sotto 18.700 usd. 

 

Nelle Borse europee è possibile trovare ETP, ma anche altri prodotti strutturati, come Investment Trusts ed Exchange-traded Notes (ETN) per replicare l'andamento delle principali criptovalute. Segnaliamo:

WisdomTree Bitcoin
Isin: GB00BJYDH287
Da inizio 2022: -49,0% 

Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Bitcoin. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Bitcoin senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Lanciato nel novembre 2019. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,95%. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.  

www.websim.it  




sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Mercati Internazionali
Clicca qui