BITCOIN - Caro energia e caduta dei prezzi rendono meno conveniente il mining. L'Analisi Tecnica di Websim

FATTO
Bitcoin +0,5% a 19.277 usd. Da inizio 2022 -60%.
Ethereum +0,2% a 1.310 usd. Da inizio 2022 -65%.
Caro bolletta e caduta verticale delle quotazioni hanno reso sempre meno conveniente l'attività di mining di criptovalute e di conseguenza stanno mettendo in difficoltà le aziende e gli utenti che operano in questo settore, secondo i dati forniti da uno studio di Arcane Research.
CoinBase , una delle più note piattaforme di trading di cripto, ha perso il -75% da inizio anno ad oggi. Compass Mining (non quotata), società attiva nell'attività di mining, sta incontrando seri problemi nel pagamento delle bollette. Un'altra società miner canadese, Bitfarm , ha perso l'80% da inizio anno, dopo aver annunciato a giugno di essere stata costretta a vendere la metà dei bitcoin in suo possesso. Compute North, uno dei più grandi provider di hosting per l'industria delle criptovalute, a settembre, ha presentato istanza di fallimento in Texas.
Il cosiddetto "hash price", ovvero il ricavo giornaliero di un singolo operatore per tasso di hash (hashrate), una misura della velocità di calcolo necessaria a estrarre criptovaluta, è caduto al minimo di 0,077 dollari, il livello più basso dalla metà del 2020.
I prezzi elevati dell'energia spingono utenti ed aziende a migrare verso paesi, come Norvegia e Svezia, dove è possibile avere risorse energetiche più a buon mercato. Ma non è così facile spostarsi. In un report diffuso a giugno la banca centrale svedese ha chiesto la proibizione dell'estrazione dei bitcoin motivandola con l'elevato consuo di energia provocato da questa attività. Più di recente, una ricerca della University of New Mexico, pubblicata sulla rivista scientifica Scientific Reports, ne ha sottolineato l'insostenibilità sotto il profilo ambientale.
EFFETTO
Analisi Tecnica Bitcoin. Graficamente, da circa due mesi la tendenza è laterale con estremi a 20.500/18.152 usd. All'interno di questo range i movimenti sono piuttosto erratici e difficili da prevedere.
Operatività. Per trading si possono sfruttare discese nel range 18mila per comprare sulla debolezza in vista di una reazione da ipervenduto. Accontentarsi di prendere profitto intorno a 20.500 usd. Applicare lo stop loss rigido alla prima chiusura sotto 17mila usd.
L'inversione del trend ribassista arriverà solo con il ritorno sopra 25mila usd grazie al completamento di una figura di "doppio minimo".
Nelle Borse europee è possibile trovare ETP, ma anche altri prodotti strutturati, come Investment Trusts ed Exchange-traded Notes (ETN) per replicare l'andamento delle principali criptovalute. Segnaliamo:
WisdomTree Bitcoin
Isin: GB00BJYDH287
Da inizio 2022: -53,0%
Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Bitcoin. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Bitcoin senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,95%. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.
WisdomTree Ethereum
Isin: GB00BJYDH394
Da inizio 2022: -59%
Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Ethereum. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Ethereum senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,95%. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.
www.websim.it