BITCOIN - Anche Elon Musk scivola sulle cripto. L'Analisi Tecnica di Websim

FATTO
Bitcoin -0,1% a 19.330 usd. Ethereum +0,2% a 1.349 usd.
Anche il guru Elon Musk è scivolato sulle cripto.
Tesla , la società da lui fondata per produrre auto elettriche, ha annunciato di aver registrato 170 milioni di dollari di impairment loss per gli investimenti in Bitcoin.
"Nei nove mesi terminati al 30 settembre 2022, abbiamo registrato 170 milioni di dollari di svalutazioni derivanti dalle modifiche al valore di carico dei nostri Bitcoin e guadagni di 64 milioni di dollari su alcune nostre conversioni di Bitcoin in valuta fiat", si legge in una comunicazione inviata alla SEC.
Nel primo trimestre 2021 Tesla aveva investito complessivamente 1,5 miliardi di dollari in Bitcoin per avere "maggiore flessibilità" nonché per "diversificare ulteriormente e massimizzare i rendimenti della nostra liquidità".
Una scelta che aveva galvanizzato i fans delle criptovalute, ma che aveva indispettito gli investitori tradizionalisti.
La società ha poi venduto il 75% della sua partecipazione in Bitcoin nel secondo trimestre di quest'anno.
"Come con qualsiasi investimento e coerentemente con il modo in cui gestiamo contanti e conti basati su valuta fiat, possiamo aumentare o diminuire le nostre disponibilità di digital asset in qualsiasi momento in base alle esigenze dell'azienda e alla nostra visione del mercato e delle condizioni ambientali", ha ricordato l'azienda fondata da Elon Musk.
Ad oggi, la perdita di Bitcoin e Ethereum da inizio anno è intorno al -60%.
EFFETTO
Analisi Tecnica Bitcoin. Graficamente, da circa due mesi la tendenza è laterale con estremi a 20.500/18.152 usd. All'interno di questo range i movimenti sono piuttosto erratici e difficili da prevedere.
Operatività. Per trading è opportuno agire in controtendenza all'avvicinamento degli estremi: sfuttare discese nel range 18mila per comprare sulla debolezza; prendere profitto intorno a 20.500/21mila usd.
Applicare lo stop loss rigido alla prima chiusura sotto 17mila usd.
L'inversione del trend ribassista arriverà solo con il ritorno sopra 25mila usd grazie al completamento di una figura di "doppio minimo".
Il seguente Etf ha una esposizione concentrata esclusivamente su aziende che si occupano di blockchain come business primario.
ETF WisdomTree Blockchain Ucits
Isin: IE000940RNE6
Quotato dal 13 Settembre 2022
L'ETF intende replicare il prezzo e la performance del rendimento, al lordo di commissioni e spese, del WisdomTree Blockchain UCITS Index. L'indice proprietario è progettato per replicare la performance di società che operano principalmente nel settore delle tecnologie blockchain e delle criptovalute e soddisfano inoltre i criteri ESG di WisdomTree. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui (TER) 0,45%. Leggi attentamente il KID.
Nelle Borse europee è possibile trovare ETP, ma anche altri prodotti strutturati, come Investment Trusts ed Exchange-traded Notes (ETN) per replicare l'andamento delle principali criptovalute. Segnaliamo:
WisdomTree Bitcoin
Isin: GB00BJYDH287
Da inizio 2022: -53,0%
Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Bitcoin. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Bitcoin senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,95%. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.
WisdomTree Ethereum
Isin: GB00BJYDH394
Da inizio 2022: -59%
Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Ethereum. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Ethereum senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,95%. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.
www.websim.it