BITCOIN - Allianz spende una parola a favore della regina delle cripto. L'Analisi Tecnica di Websim

FATTO
Bitcoin al terzo rialzo consecutivo, con il prezzo intorno a 41.400 usd in avvio di seduta. La risalita ha puntualmente coinciso con il rimbalzo dei tech statunitensi, ieri il Nasdaq ha chiuso in rialzo del 2,1%. La correlazione tra i due asset è diventata sempre più stretta dallo scoppio della guerra in Ucraina.
Secondo quanto riporta internet, un’altra voce importante del mondo della finanza si sarebbe espressa a favore di Bitcoin. Nel corso di una intervista a CNBC, Mohamed El-Erian, Chief Economic Advisor di Allianz, ha dichiarato che il prezzo della regina delle criptovalute sarà destinato a crescere. Secondo quanto dichiarato dall'esperto, Bitcoin sta diventando sempre più attraente per tre importanti motivi:
1) il primo riguarda l’inflazione che sta diventando sempre più “persistente“;
2) il secondo riguarda la posizione della Federal Reserve che, come molti ammettono, è ancora “molto in ritardo“ rispetto al trend dell'inflazione;
3) il terzo, riguarda la disinflazione ordinata, il cui percorso è “piuttosto stretto“ (In economia la disinflazione è una riduzione dell'inflazione a seguito di un decremento del tasso di inflazione);
El-Erian conclude il ragionamento sostenendo che ci sarà un’attenzione sempre maggiore nei confronti delle criptovalute e, in particolar modo, di Bitcoin. La regina delle crypto è, vista come la migliore alternativa all’oro.
Da inizio anno il bilancio di Bitcoin è tornato ad essere profondamente negativo: -11%.
Il 28 marzo scorso aveva azzerato la perdita annuale, spingendosi fino a quello che è il temporaneo massimo di periodo a 48.242 usd.
EFFETTO
Analisi Tecnica. Graficamente, il brusco cedimento della fascia supportiva tra 45mila/41.300 usd ha deteriorato fortemente il quadro di breve, proiettando ulteriori discese in direzione dei minimi dell'anno.
Operatività. Alla luce degli ultimi movimenti, si possono impostare acquisti sulla debolezza verso 39mila usd in vista di una reazione da ipervenduto. In direzione opposta attendere la prima chiusura sopra 42.200 usd per acquisti sulla forza.
Nelle Borse europee è possibile trovare ETP, ma anche altri prodotti strutturati, come Investment Trusts ed Exchange-traded Notes (ETN) per replicare l'andamento delle principali criptovalute. Segnaliamo:
WisdomTree Bitcoin
Isin: GB00BJYDH287
Da inizio 2022: -8,60%
Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Bitcoin. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Bitcoin senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Lanciato nel novembre 2019. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,95%. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.
www.websim.it