BITCOIN +9,0% La guerra in Ucraina oscura le criptovalute. L'Analisi Tecnica di Websim

FATTO
Bitcoin accelera in rialzo del 9% e si porta a 41.900 usd, in sintonia con la risalita della propensione al rischio stigmatizzata dal balzo delle borse.
La performance da inizio anno è ancora in rosso del -10% circa.
Il Segretario al Tesoro USA, Janet Yellen, ha definito "storica" la decisione del governo di Washington di rivedere la normativa del settore delle criptovalute.
Il Wall Street Journal ha anticipato ieri che la Casa Bianca pubblicherà un ordine esecutivo questa settimana incaricando diverse agenzie federali di condurre un'ampia revisione delle criptovalute, incluso lo studio della creazione di una valuta digitale statunitense.
Purtroppo, però, il messaggio della Yellen, comparso sul sito del Tesoro, è stato successivamente rimosso, ma è bastata la sua fulminea comparsa per riaccendere le speranza che le monete digitali vengano prese finalmente sul serio dal governo Usa.
Nel messaggio Yellen sottolineava anche che l'approccio adottato dall'ordine esecutivo della Casa Bianca "sosterrà l'innovazione responsabile che potrebbe comportare vantaggi sostanziali per la nazione, i consumatori e le imprese".
Le ultime settimane hanno confermato la quasi perfetta sintonia tra criptovalute e asset rischiosi, a differenza dell'oro che si è mosso in controtrend con un guadagno superiore al +10% da inizio anno.
EFFETTO
Analisi Tecnica. Graficamente, Bitcoin si muove ancora nella terra di nessuno ovvero al di sotto del primo forte ostacolo posizionato in area 45mila/47mila usd e a di sopra della forte area supportiva posizionata nel range 32mila/29mila dove si incontrano rispettivamente:
1) i minimi del 2022 (a 32.925 usd),
2) i minimi dell'anno scorso (a 29mila usd),
3) la media mobile a 100 periodi (intorno ad area 32.800 usd).
Operatività. Per acquisti di trading sulla debolezza attendere area 32mila/29mila usd. In direzione opposta, è preferibile sfruttare gli strappi verso 45mila usd per prendere profitto. Rientrare in tendenza alla prima chiusura sopra 47mila usd. Collocare uno stop prudenziale alla prima chiusura sotto 28mila usd.
Nelle Borse europee è possibile trovare ETP, ma anche altri prodotti strutturati, come Investment Trusts ed Exchange-traded Notes (ETN) per replicare l'andamento di Bitcoin. Segnaliamo il seguente:
WisdomTree Bitcoin
Isin: GB00BJYDH287
Da inizio 2022: -16,0%
Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Bitcoin. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Bitcoin senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Lanciato nel novembre 2019. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,95%. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.
www.websim.it