BITCOIN +8% Nomura offre derivati sulle cripto ai clienti istituzionali

FATTO
Bitcoin apre la giornata in rialzo del +8% portandosi a 30.800 usd.
Violentissima reazione dai minimi da gennaio 2021 toccati ieri a 25.424 dollari sulla scia della risalita dei future sul NASDAQ, che segnalano un avvio in rialzo dell'1,5% oggi pomeriggio. Movimento a ulteriore conferma della elevata correlazione tra i due mondi: Tech e Cripto.
Su questi livelli si chiuderebbe comunque la sesta settimana negativa di seguito con un bilancio provvisorio intorno al -10%.
Da inizio anno la perdita è intorno al -35%.
Nomura Holdings lancia una ciambella di salvataggio al mondo cripto: il più importante broker giapponese ha iniziato a offrire derivati su Bitcoin ai clienti in Asia dopo aver rilevato che la domanda da parte di investitori istituzionali per i prodotti di criptovalute è aumentata "in modo significativo" negli ultimi due anni.
Tim Albers, capo del Desk Forex Derivatives in Asia, Giappone escluso, ha affermato in un'intervista che "c'è stata una significativa volatilità di recente", ma che “una volta che la polvere si sarà depositata, le valutazioni diventeranno più attraenti per i clienti istituzionali. Siamo entusiasti di far decollare questo progetto” poiché il lancio “segna l'inizio del nostro viaggio nello spazio” per il business dei mercati globali.
Il progetto prevede infatti di espandere le proprie attività di brokerage ad altri mercati globali nel tempo, ha affermato Albers, senza rivelare dettagli.
Nel frattempo, Coinbase ieri sera ha chiuso in rialzo del +10% a Wall Street. La maggiore piattaforma di trading di criptovalute negli Stati Uniti era arrivata a perdere circa il 50% nell'arco della settimana in seguito ai timori di bancarotta.
EFFETTO
Analisi Tecnica. Graficamente, la tendenza di fondo rimane impostata al ribasso, malgrado lo spettacolare rimbalzo del +20% messo a segno tra ieri sera e stamattina. Una chiusura di seduta/settimana sopra 29mila usd fornirebbe, però, un primo segnale di riequilibrio. Altrimenti, si rischia di scendere fino ad area 20mila punti.
Operatività. Scattato lo stop loss sulla chiusura sotto 28.500 usd. Spostare gli acquisti sulla debolezza in area 21mila/19.500 usd. In caso di rimbalzo, intervenire in tendenza solo in seguito a una chiusura sopra 29mila usd.
Nelle Borse europee è possibile trovare ETP, ma anche altri prodotti strutturati, come Investment Trusts ed Exchange-traded Notes (ETN) per replicare l'andamento delle principali criptovalute. Segnaliamo:
WisdomTree Bitcoin
Isin: GB00BJYDH287
Da inizio 2022: -33,0%
Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Bitcoin. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Bitcoin senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Lanciato nel novembre 2019. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,95%. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.
www.websim.it