BITCOIN +3% Primi segnali di bottoming? L'Analisi Tecnica di Websim

FATTO
Bitcoin accelera in rialzo del +3% e torna oltre la soglia dei 21mila usd, ceduta venerdì scorso. 

Dopo una settimana turbolenta, che ha visto Bitcoin precipitare al di sotto dei 18mila usd per la prima volta dal 2020, gli osservatori rilevano possibili segnali che i prezzi abbiano toccato il fondo, almeno per ora.

Le perdite "realizzate" sulle partecipazioni in Bitcoin hanno raggiunto un record di 7,3 miliardi di dollari la scorsa settimana, ha affermato Glassnode in un report di ieri. Gran parte di esse sarebbe dovuta a chiusura forzata di posizioni di Bitcoin usati come collaterali.

Marcus Sotiriou, analista di GlobalBlock, ha fatto riferimento ai dati di Glassnode per dire che "un fondo temporaneo potrebbe essere vicino" e ha precisato che le altcoin non hanno subito la stessa "ondata di liquidazioni" di Bitcoin e Ether, che sono i token utilizzati principalmente come garanzia per posizioni con leva.

Tuttavia, a constrastare la ripresa delle criptovalute potrebbe essere la politica restrittiva delle banche centrali in tutto il mondo, impegnate a drenare liquidità per combattere una inflazione fuori controllo

“Un mix tossico di cicli di cattive notizie e tassi di interesse più alti ha danneggiato il mercato delle criptovalute e possiamo prevedere una maggiore volatilità nelle prossime settimane”, ha affermato Feroze Medora, capo dell'intermediazione nell'area APAC (Asia-Pacific) presso la piattaforma di trading di criptovalute Cameron and Tyler Winklevoss’s Gemini. 

La perdita da inizio anno resta intorno al -50% circa. 

EFFETTO
Analisi Tecnica. Graficamente, la tendenza di fondo rimane impostata al ribasso. La recente chiusura sotto 25mila usd, area dei precedenti minimi dell'anno, ha scardinato il quadro laterale di breve, provocando la rapida estensione della discesa che ha avuto come primo obiettivo il fortissimo supporto statico/dinamico in area 21mila/19.500 usd, da cui è partito l'attuale rimbalzo da ipervenduto. 

I livelli di inversione del trend ribassista sono molto lontani, sopra 40mila usd.

Operatività. Impostare acquisti in ottica speculativa verso area 21/20mila usd. Obiettivo di trading ravvicinato a 25mila usd. Cambio di scenario e stop loss alla prima chiusura sotto 17mila usd.

 

Nelle Borse europee è possibile trovare ETP, ma anche altri prodotti strutturati, come Investment Trusts ed Exchange-traded Notes (ETN) per replicare l'andamento delle principali criptovalute. Segnaliamo:

WisdomTree Bitcoin
Isin: GB00BJYDH287
Da inizio 2022: -49,0% 

Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Bitcoin. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Bitcoin senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Lanciato nel novembre 2019. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,95%. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.  

www.websim.it  




sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Mercati Internazionali
Clicca qui