BITCOIN +2,7% L'ESMA valuta l'espulsione di Cipro. L'Analisi Tecnica di Websim

FATTO
Bitcoin rimbalza del 2,70% e oltrepassa nuovamente la soglia dei 40mila usd in scia alla risalita della propensione all'investimento in asset rischiosi.
Da inizio anno -13%, perdita quasi allineata a quella del NASDAQ. Le ultime settimane hanno confermato la quasi perfetta sintonia tra criptovalute e asset rischiosi come i titoli tecnologici.
Cipro rischia l'espulsione dall'Esma (Autorità europea che vigila sui mercati mobiliari alla quale partecipano tutte le autorità di vigilanza dei mercati mobiliari dell'Unione Europea, tra le quali la Consob). Lo ha detto il presidente della Consob, Paolo Savona, nel corso di un'audizione davanti alla Commissione Banche, parlando del tema delle criptovalute.
L'autorità cipriota (Cysec), come riferito da un comunicato Esma la scorsa settimana, deve migliorare il livello della sua supervisione sulle attività cross border delle imprese di investimento con base a Cipro. Si tratta di un vero e proprio aut-aut: entro due mesi dovrà dire se si conforma alle richieste ed in caso contrario spiegarne i motivi.
Il problema riguarda in particolare i siti internet che propongono investimenti in cripto-asset anche in Italia e che fanno riferimento a società autorizzate dalla Cysec.
L'Esma non aveva mai emesso finora una raccomandazione ex 'articolo 16' del Regolamento nei confronti di un'autorità di vigilanza nazionale.
Cipro, ha spiegato Savona, "è quello maggiormente responsabile di questi tipi di operazioni sul web". "La mia personale posizione - ha aggiunto - è che dobbiamo procedere verso un'Autorità di tutela del risparmio e quindi il discorso della vigilanza deve essere affrontato in modo uniforme e a maggior ragione perchè le criptovalute si stanno sviluppando".
EFFETTO
Analisi Tecnica. Graficamente, Bitcoin si muove ancora nella terra di nessuno ovvero al di sotto del primo forte ostacolo posizionato in area 45mila/47mila usd e a di sopra della forte area supportiva posizionata nel range 32mila/29mila dove si incontrano rispettivamente:
1) i minimi del 2022 (a 32.925 usd),
2) i minimi dell'anno scorso (a 29mila usd),
3) la media mobile a 100 periodi (intorno ad area 32.800 usd).
Operatività. Per acquisti di trading sulla debolezza attendere avvicinamenti di area 32mila/29mila usd. In direzione opposta, è preferibile sfruttare gli strappi verso 45mila usd per prendere profitto. Rientrare in tendenza alla prima chiusura sopra 47mila usd. Collocare uno stop prudenziale alla prima chiusura sotto 28mila usd.
Nelle Borse europee è possibile trovare ETP, ma anche altri prodotti strutturati, come Investment Trusts ed Exchange-traded Notes (ETN) per replicare l'andamento di Bitcoin. Segnaliamo il seguente:
WisdomTree Bitcoin
Isin: GB00BJYDH287
Da inizio 2022: -15,0%
Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Bitcoin. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Bitcoin senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Lanciato nel novembre 2019. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,95%. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.
www.websim.it