BITCOIN +2% Quinto rialzo consecutivo, prime resistenze in vista. L'Analisi Tecnica di Websim

FATTO
Il Bitcoin rimbalza del 2% e allunga il +10% guadagnato la scorsa settimana, la migliore dell'anno.
Malgrado un rimbalzo del +30% dai minimi del 24 Gennaio, il bilancio da inizio anno resta in rosso dell'85 circa.
E’ stato firmato dal Ministro dell’Economia, Daniele Franco, il Decreto per definire l’obbligo di iscrizione degli operatori e intermediari in criptovalute nel registro dell’Organismo degli Agenti e Mediatori (OAM). Assimilati a money transfer e alle società di mediazione creditizia, i giganti delle crypto che operano su siti web italiani o in lingua italiana dovranno registrare le transazioni, i saldi, i dati degli investitori. Il Decreto impone l’obbligo di identificazione e adeguata verifica del cliente e del titolare effettivo, l’obbligo di conservazione dei dati, di astensione e segnalazione nei casi di riciclaggio.
Obiettivo del Decreto è quello di regolare il Far West delle criptovalute, recuperare gettito fiscale e limitare il riciclaggio di denaro "sporco".
Ad oggi il gettito per l'Erario derivante dalla tassazione delle criptovalute in Italia è ancora molto basso perchè gli investitori devono autodenunciare i propri profitti nella dichiarazione dei redditi se detengono valute digitali per un controvalore che supera i 50.000 euro per almeno 7 giorni nell’anno solare. Eppure il settore criptovalute movimenta un controvalore che supera i 3.000 miliardi di dollari USA.
EFFETTO
Analisi Tecnica. Graficamente, dal record storico di novembre (69mila usd) il Bitcoin ha praticamente dimezzato la quotazione, scivolando fino al minimo di 32.970 usd, prima di avviare il rimbalzo in corso, che non ha ancora invertito la tendenza ribassista di breve. Solo il recupero, stabile prealtro, della prima soglia discriminante in area 48/50mila usd decreterebbe la fine della fase emergenziale, favorendo il ritorno nell'area dei top assoluti. Da precisare, tuttavia, che un primo segnale di riequilibrio è già arrivato con la riconquista di area 40mila usd.
Operatività. Scattati gli acquisti di trading alla prima chiusura sopra 40mila usd per target 48mila. In direzione opposta, attendere area 30mila/29mila usd per impostare acquisti sulla debolezza.
Nelle Borse europee è possibile trovare ETP, ma anche altri prodotti strutturati, come Investment Trusts ed Exchange-traded Notes (ETN) per replicare l'andamento di Bitcoin. Segnaliamo il seguente:
WisdomTree Bitcoin
Isin: GB00BJYDH287
Da inizio 2022: -16,20%
Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Bitcoin. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Bitcoin senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Lanciato nel novembre 2019. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,95%. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.
www.websim.it