BITCOIN +2% Arriva il Decreto con le regole per operare in Italia con le criptovalute. L'Analisi Tecnica di Websim

FATTO
Il Bitcoin rimbalza del 2% e si appresta a portare a termine la miglior settimana dell'anno con un bilancio provvisorio intorno a +7%.

Arriva il Decreto con le regole per operare in Italia con le criptovalute.

D'ora in poi dagli operatori di criptovalute andranno seguite regole precise, indicate in un Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze. 

Il provvedimento prevede, tra l'altro, l'obbligo per gli operatori di essere iscritti a un registro che sarà gestito dall'Oam, l'organismo degli agenti e dei mediatori creditizi. 

L'Oam dovrà anche collaborare con le autorità di vigilanza, con la Gdf, con la polizia valutaria e con l'Antimafia e Antiterrorismo fornendo, su richiesta, "ogni informazione e documentazione detenuta". 

Resta fuori dal perimetro del Decreto la mera attività di emissione in proprio delle valute virtuali se non accompagnata dall’esercizio a titolo professionale.

Istituito nel 2020, l’Oam ha personalità giuridica di diritto privato, nella forma di Fondazione, dotata di autonomia organizzativa, statutaria e finanziaria. L’Oam è tenuto, tra gli altri compiti, a verificare la permanenza dei requisiti necessari per l’iscrizione; il rispetto da parte degli iscritti delle disposizioni loro applicabili; l’assenza di cause di incompatibilità, di sospensione e di cancellazione nei confronti degli iscritti; l’effettivo svolgimento dell’attività ai fini della permanenza negli elenchi.

EFFETTO
Analisi Tecnica. Graficamente, dal record storico di novembre (69mila usd) il Bitcoin ha praticamente dimezzato la quotazione, scivolando fino al minimo di 32.970 usd, prima di avviare il fin qui debole rimbalzo in corso.

Il quadro grafico rimane fragile. Solo il recupero, stabile, della prima soglia discriminante in area 48/50mila usd decreterebbe la fine della fase emergenziale, favorendo il ritorno nell'area dei top assoluti. Un primo segnale di riequilibrio arriverebbe con la riconquista di area 40mila usd, non lontana dai livelli attuali.

Operatività. Muoversi sui livelli attuali espone a rischi non calcolati. Preferiamo attendere area 30mila/29mila usd per impostare acquisti sulla debolezza. In direzione opposta, intervenire sulla forza alla prima chiusura sopra 40mila usd per target 48mila. 

 

Nelle Borse europee è possibile trovare ETP, ma anche altri prodotti strutturati, come Investment Trusts ed Exchange-traded Notes (ETN) per replicare l'andamento di Bitcoin. Segnaliamo il seguente:

WisdomTree Bitcoin
Isin: GB00BJYDH287
Da inizio 2022: -21,50% 

Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Bitcoin. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Bitcoin senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Lanciato nel novembre 2019. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,95%. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.  

www.websim.it  




sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Mercati Internazionali
Clicca qui