BITCOIN +1% Clima da "risk on" anche se Celsius Network dichiara bancarotta

FATTO
Bitcoin (+1% a 20.800 usd) rimbalza per il terzo giorno consecutivo e si avvia verso la miglior settimana degli ultimi quattro mesi (+8% il bilancio provvisorio), in un singolare clima da "risk on", se confrontato con la depressione degli asset azionari e con le ultime news in arrivo dal mondo cripto: 

Celsius Network, una delle maggiori piattaforme al mondo per la gestione del patrimonio crypto, ha fatto ricorso alla bancarotta seguendo la strada aperta da altre società digitali. 

Il ricorso al Chapter 11 arriva un mese dopo che Celsius Network ha congelato gli asset dei suoi clienti (circa 100mila creditori, 12 miliardi di dollari) ed è "un'opportunità per stabilizzare la società" e sottoporsi a una ristrutturazione per massimizzare il valore per tutti gli azionisti, ha dichiarato il CEO Alex Mashinsky.

Quello che doveva essere uno dei più grandi esperimenti di finanza alternativa, corroborato da continue critiche al sistema bancario tradizionale ed alle sue rigidità si sta rivelando un fallimento.

EFFETTO
Analisi Tecnica. Graficamente, la tendenza di fondo rimane impostata al ribasso e la difficoltà incontrata nelle ultime settimane ad allungare dalla soglia discriminante intorno a quota 20mila usd deve destare ancora qualche preoccupazione. La chiusura di mese/semestre sotto area 20mila potrebbe infatti far ripartire vendite massicce con obiettivi al ribasso ben al di sotto dei minimi dell'anno toccati lo scorso 18 giugno a 17.600 usd. 

Giocano, invece, a favore di un rimbalzo la contemporanea attenuazione delle tensioni sui tassi di interesse e la tenuta del Nasdaq, cui è rimasto correlato per qualche mese.

Operatività. Sui livelli attuali è opportuno stare in posizione di attesa. Impostare acquisti speculativi alla prima chiusura sopra 22mila per target verso 25mila/25.500 usd. Acquisti sulla debolezza da impostare sui minimi dell'anno a 17mila usd.

 

Nelle Borse europee è possibile trovare ETP, ma anche altri prodotti strutturati, come Investment Trusts ed Exchange-traded Notes (ETN) per replicare l'andamento delle principali criptovalute. Segnaliamo:

WisdomTree Bitcoin
Isin: GB00BJYDH287
Da inizio 2022: -53,0% 

Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Bitcoin. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Bitcoin senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Lanciato nel novembre 2019. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,95%. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.  

www.websim.it  




sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Mercati Internazionali
Clicca qui