BITCOIN -5% Sui minimi da Luglio: -28% da inizio anno. L'Analisi Tecnica di Websim

FATTO
Il Bitcoin perde il 5% e scivola a 33.600 usd, sui minimi da luglio.
La perdita da inizio anno ammonta già al -28% circa. Quotazione dimezzata a partire dal picco record di novembre intorno a 69mila usd.
Il mondo delle criptovalute si muove in perfetto tandem (ma con escursioni ben più ampie) con il settore tecnologico statunitense, a sua volta in caduta del -12% dal primo gennaio e del 16% dal picco record di metà novembre.
In settimana le autorità del mercato di Regno Unito, Spagna e Singapore hanno lasciato intendere che stringeranno le regole sugli scambi delle monete virtuali, mentre giovedì 20 gennaio la Banca centrale russa ha proposto di bandire tutte le criptovalute e le attività di mining. Anche il presidente della Consob, Paolo Savona, in un discorso tenuto a novembre, aveva lanciato un monito sulle criptovalute auspicando una “regolamentazione” a livello europeo sulla materia.
EFFETTO
Graficamente, dal record storico di novembre (69mila usd) il Bitcoin ha avviato una profonda fase correttiva, che non si è ancora esaurita. Il brusco cedimento di area 40mila usd, dopo un debole tentativo di resistenza, ha aperto la strada a ulteriori potenziali discese con obiettivi di breve fin verso area 30mila/29mila usd.
In direzione opposta, solo il recupero della prima soglia discriminante in area 48/50mila usd decreterebbe la fine della fase emergenziale, favorendo il ritorno nell'area dei top assoluti.
Un primo segnale di riequilibrio arriverebbe con la riconquista di area 40mila usd.
Operatività. La chiusura di settimana scorsa sotto 39mila usd ha fatto scattare lo stop loss. Attendere area 30mila/29mila usd per impostare acquisti sulla debolezza.
Nelle Borse europee è possibile trovare ETP, ma anche altri prodotti strutturati, come Investment Trusts ed Exchange-traded Notes (ETN) per replicare l'andamento di Bitcoin. Segnaliamo il seguente:
WisdomTree Bitcoin
Isin: GB00BJYDH287
Da inizio 2022: -18,50%
Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Bitcoin. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Bitcoin senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Lanciato nel novembre 2019. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,95%. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.
www.websim.it