BITCOIN -4% Decimo ribasso in undici sedute, ma la discesa non sembra alla fine

FATTO
Bitcoin in calo del 4% a 32.652 usd, nuovo minimo dell'anno e livello più basso dal luglio scorso. Ancora una volta sta emergendo la perfetta correlazione con il mondo Tech, l'indice NASDAQ Composite perde quasi il 2% e scivola sui minimi dal dicembre 2020.

Il primo da inizio anno ha perso il -30%, il secondo il -24%. 

La California è il primo Stato USA ad aver realizzato un "quadro armonizzato per far prosperare una tecnologia Web3 responsabile".

Con l'ordine esecutivo firmato dal Governatore, Gavin Newsom, viene creato un "ambiente normativo e commerciale trasparente" per "promuovere l'innovazione responsabile, sostenere l'economia dell'innovazione della California e proteggere i consumatori". Questo passerà inevitabilmente da un'analisi profonda su come dovrà essere implementata la tecnologia blockchain al fine di garantire il bene pubblico.

I punti individuati per lo sviluppo della blockchain sono i seguenti:

1) business trasparente, equo e coerente con le leggi federali della California,
2) lavorare in sinergia con tutti i portatori di interesse per realizzare un approccio normativo armonizzato e per identificare possibili applicazioni,
3) processo pubblico che tuteli i consumatori,
4) chiarezza normativa,
5) collaborazione con privati, università e comunità per implementare le tecnologie blockchain,
6) alimentare l'innovazione della tecnologia blockchain, coinvolgere gli studenti e le industrie, far sì che i benefici economici siano equi.

L'intenzione è allora quella di creare un ambiente all'interno del quale definire norme che regolamentino le criptovalute e identificare opportunità che favoriscano l'innovazione della blockchain e tutelino contestualmente i consumatori equilibrando rischi e benefici. Particolare attenzione verrà prestata ad informare i cittadini su come evitare truffe e frodi.

La decisione presa dalla California si muove nella direzione intrapresa dal Presidente Joe Biden lo scorso marzo, quando con un ordine esecutivo ha espresso l'intenzione di analizzare e disciplinare il settore delle criptovalute. 

Nella documentazione si fa riferimento anche a CBDC, ovvero la valuta digitale della Banca Centrale: presto gli Stati Uniti potrebbero affiancare al dollaro reale anche la sua controparte virtuale.

EFFETTO
Analisi Tecnica. Graficamente, il brusco cedimento della fascia supportiva tra 45mila/41.300 usd ha deteriorato fortemente il quadro di breve, proiettando ulteriori discese in direzione dei minimi dell'anno.    

Operatività. Si possono impostare acquisti sulla debolezza sfruttando l'avvicinamento dell'area dei minimi dell'anno. Posizionare lo stop loss alla prima chiusura sotto 33mila usd per spostare gli ingressi verso area 29mila usd. 

 

Nelle Borse europee è possibile trovare ETP, ma anche altri prodotti strutturati, come Investment Trusts ed Exchange-traded Notes (ETN) per replicare l'andamento delle principali criptovalute. Segnaliamo:

WisdomTree Bitcoin
Isin: GB00BJYDH287
Negli ultimi 3 mesi: -3,30%.
Da inizio 2022: -19,0% 

Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Bitcoin. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Bitcoin senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Lanciato nel novembre 2019. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,95%. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.  

www.websim.it  




sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Mercati Internazionali
Clicca qui