BITCOIN -2,0% La guerra in Ucraina oscura le criptovalute. L'Analisi Tecnica di Websim

FATTO
Bitcoin si muove in ribasso del 2% a 37.800 usd, è il quinto calo consecutivo. La performance da inizio anno è in rosso del -17%.
Il Bitcoin, e in generale il mondo cripto, segue la scia dei mercati azionari globali in sintonia con la fuga dagli asset più rischiosi.
Al contrario, l'oro esprime al meglio il suo potenziale di asset rifugio toccando stamattina quota 2mila usd per la prima volta dall'agosto 2020. Da inizio anno +8%.
Bitcoin ha ora azzerato i robusti guadagni accumulati nelle prime giornate di marzo sull'aspettativa (che a questo punto appare vana) che la Russia faccia ampio uso delle valute digitali per far fronte alle sanzioni finanziarie.
EFFETTO
Analisi Tecnica. Graficamente, la caduta di settimana scorsa ha alterato bruscamente il quadro di recupero. Il trend rimane quindi ribassista e segnali si inversione saranno visibili solo con la rottura di area 45mila/47mila usd.
Verso il basso, persiste una forte area supportiva nel range 32mila/29mila dove si incontrano rispettivamente:
1) i minimi del 2022 (a 32.925 usd),
2) i minimi dell'anno scorso (a 29mila usd),
3) la media mobile a 100 periodi (intorno ad area 32.800 usd).
Operatività. Per acquisti di trading sulla debolezza attendere area 32mila/29mila usd. In direzione opposta, è preferibile sfruttare gli strappi verso 45mila usd per prendere profitto. Rientrare in tendenza alla prima chiusura sopra 47mila usd. Collocare uno stop prudenziale alla prima chiusura sotto 28mila usd.
Nelle Borse europee è possibile trovare ETP, ma anche altri prodotti strutturati, come Investment Trusts ed Exchange-traded Notes (ETN) per replicare l'andamento di Bitcoin. Segnaliamo il seguente:
WisdomTree Bitcoin
Isin: GB00BJYDH287
Da inizio 2022: -11,40%
Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Bitcoin. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Bitcoin senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Lanciato nel novembre 2019. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,95%. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.
www.websim.it