BITCOIN -1,7% Biden: le cripto mettono a rischio la sicurezza nazionale. L'Analisi Tecnica di Websim

FATTO
Il Bitcoin perde l'1,70% nell'ultima seduta del mese. Ha portato a termine la scorsa settimana con un rimbalzo del +6,70%.
Su questi livelli, gennaio si chiuderebbe con una caduta del -20%, peggior risultato mensile dallo scorso maggio 2021, che si chiuse con un -35%.
Indiscrezioni di stampa hanno segnalato che l'Amministrazione USA starebbe preparando un ordine esecutivo per introdurre regole nel Far West delle criptovalute. Biden ha definito la regolamentazione del bitcoin “una questione di sicurezza nazionale” per gli Stati Uniti.
Quanto è reale la minaccia di una maggiore regolamentazione e di una maggiore tassazione per Bitcoin?
La minaccia appare realistica: se i governi dei Paesi sviluppati vogliono aprire lo spazio alle proprie versioni digitali del Dollaro e dell'Euro non c'è niente di meglio che "abbattere" Bitcoin e più in generale il mondo delle cripto, attraverso regole più severe e tasse più elevate.
La scorsa settimana il Fondo Monetario Internazionale ha ammonito El Salvador di mettere fine alla sua politica di considerare Bitcoin come moneta a corso legale.
EFFETTO
Analisi Tecnica. Graficamente, dal record storico di novembre (da 69mila) il Bitcoin ha praticamente dimezzato la quotazione, scivolando fino a 32.970 usd, prima di avviare il debole rimbalzo in corso. Il quadro grafico rimane fragile. Solo il recupero, stabile, della prima soglia discriminante in area 48/50mila usd decreterebbe la fine della fase emergenziale, favorendo il ritorno nell'area dei top assoluti. Un primo segnale di riequilibrio arriverebbe con la riconquista di area 40mila usd, preferibilmente entro fine gennaio.
Operatività. Attendere area 30mila/29mila usd per impostare acquisti sulla debolezza. In direzione opposta, intervenire sulla forza alla prima chiusura sopra 40mila usd per target 48mila.
Nelle Borse europee è possibile trovare ETP, ma anche altri prodotti strutturati, come Investment Trusts ed Exchange-traded Notes (ETN) per replicare l'andamento di Bitcoin. Segnaliamo il seguente:
WisdomTree Bitcoin
Isin: GB00BJYDH287
Da inizio 2022: -21,0%
Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Bitcoin. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Bitcoin senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Lanciato nel novembre 2019. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,95%. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.
www.websim.it