BATTERIE & ACCUMULATORI - Produttori cinesi al galoppo, previsto boom di investimenti

Le azioni delle società cinesi impegnate nella produzione delle batterie elettriche hanno esteso il rally dopo che i due leader del settore hanno annunciato piani per espandere la produzione e le autorità hanno promesso ulteriore sostegno all'industria.

Eve Energy Co. ha chiuso in rialzo del 15% stamattina, su nuovi massimi storici. Il gruppo con sede a Huizhou, nel Guandond, ha firmato un accordo per investire 6.2 miliardi di yuan (969 milioni di dollari) in due progetti di produzione di batterie nella provincia di Hubei. È tra i migliori performer dell'indice CSI 300 nel corso del 2021 con un guadagno del 61%.

Contemporary Amperex Technology Co., il più grande produttore di batterie per auto elettriche al mondo, ha guadagnato il 4%, sfiorando il suo record storico di una settimana fa. I media locali hanno affermato che Il Ministero dell'Industria e della Tecnologia dell'Informazione sta studiando misure per accelerare ulteriormente lo sviluppo della nuova fonte di energia destinata all'industria automobilistica, in cui peraltro la Cina è già un protagonista assoluto. Il titolo è salito del +88% nel 2021.

L'incertezza relativa al potenziale impatto dell'aumento del costo dei materiali sui margini di profitto non ha frenato l'interesse degli investitori, che hanno preferito guardare al potenziale di lungo termine del settore. 

Colossi del settore automotive, come Tesla e Volkswagen si stanno spostando sull batterie al litio-ferro-fosfato più economiche, il cui mercato è dominato dai produttori cinesi. Per questo, Ganfeng Lithium Co. è balzata in avanti dell'8,7% a Shenzhen. Tianqi Lithium Corp. ha chiuso in rialzo del 10%, al limite della sospensione.

Anche i fornitori di prodotti chimici per batterie e dispositivi di produzione tra cui Shanghai Putailai New Energy Technology Co. si sono messi in luce con un +10%. 

Le notizie rivelano che è sempre più strategico puntare con la massima diversificazione in una prospettiva di lungo termine su questo megatrend. L'investitore ha a disposizione su Borsa Italiana una serie di strumenti tematici che "catturano" la catena di valore delle batterie, tra cui:

WisdomTree Battery Solutions UCITS USD Acc
Isin: IE00BKLF1R75 [VOLT.MI]
Da inizio 2021: +33,0%
L'ETF punta a replicare l'andamento e la performance, prima dei costi e delle spese, dell'indice WisdomTree Battery Solutions. Valuta di denominazione USD. Costo di gestione annuo 0,40%. Non distribuisce dividendi. L'indice è stato configurato da esperti in questo campo, Wood Mackenzie, ed è orientato su aree della catena di valore delle batterie che mostrano il potenziale di crescita maggiore. L’indice è anche diversificato dal punto di vista geografico e settoriale ed è stato elaborato con la capacità di evolvere continuamente seguendo il rapido sviluppo tecnologico. Gli Stati Uniti sono il primo Paese rappresentato con una incidenza di quasi un terzo del totale, seguono dall'Asia (27% e dal Giappone (20%). La diversificazione per singole aziende è molto ben distribuita, tanto che il titolo più "pesante" arriva intorno al 4% del totale. Leggi il documento KID. 

 

www.websim.it  


sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Mercati Internazionali
Clicca qui