BATTERIE & ACCUMULATORI - GM investirà 6,6 miliardi negli USA per la mobilità elettrica

Il colosso automobilistico General Motors ha annunciato che investirà circa 6,6 miliardi di dollari in Michigan nei prossimi anni per aumentare la produzione di pickup elettrici e per costruire un nuovo impianto di batterie per veicoli elettrici.
L'obiettivo è aumentare la capacità di produzione annuale a 1 milione di veicoli entro il 2025.
General Motors ha dichiarato che supererà Tesla come il brand di auto elettriche più venduto negli Stati Uniti entro la metà del decennio.
Gli investimenti annunciati fanno parte dei 35 miliardi di dollari che GM si è impegnata a spendere per i veicoli elettrici entro il 2025.
"Avremo i prodotti, le celle delle batterie e la capacità di assemblaggio del veicolo per essere il leader dei veicoli elettrici entro la metà del decennio" ha affermato Mary Barra, amministratore delegato di General Motors.
Tesla, che non rilascia specificamente i dati sulle vendite negli Stati Uniti, ha consegnato 936.172 veicoli elettrici a livello globale nel 2021. GM ha venduto meno di 25.000 veicoli elettrici l'anno scorso, classificandosi al terzo posto negli Stati Uniti dietro a Tesla e Ford
La novità ha reso felice il presidente Joe Biden. L'annuncio di General Motors - ha detto - è l'ultimo segnale in ordine temporale del fatto che la "mia strategia economica sta aiutando" il rilancio della manifattura. "Dal primo giorno la mia amministrazione è stata impegnata ad assicurarsi che l'America sia alla guida per i veicoli elettrici".
La notizia rivela che è sempre più strategico puntare con la massima diversificazione in una prospettiva di lungo termine su questo megatrend. L'investitore ha a disposizione su Borsa Italiana una serie di strumenti tematici che "catturano" la catena di valore delle batterie, tra cui:
WisdomTree Battery Solutions UCITS USD Acc
Isin: IE00BKLF1R75 [VOLT.MI]
Da inizio 2022: -11,0%
L'ETF punta a replicare l'andamento e la performance, prima dei costi e delle spese, dell'indice WisdomTree Battery Solutions. Valuta di denominazione USD. Costo di gestione annuo 0,40%. Non distribuisce dividendi. L'indice è stato configurato da esperti in questo campo, Wood Mackenzie, ed è orientato su aree della catena di valore delle batterie che mostrano il potenziale di crescita maggiore. L’indice è anche diversificato dal punto di vista geografico e settoriale ed è stato elaborato con la capacità di evolvere continuamente seguendo il rapido sviluppo tecnologico. Gli Stati Uniti sono il primo Paese rappresentato con una incidenza di quasi un terzo del totale, seguono dall'Asia (27% e dal Giappone (20%). La diversificazione per singole aziende è molto ben distribuita, tanto che il titolo più "pesante" arriva intorno al 4% del totale. Leggi il documento KID.
L&G Battery Value-Chain Ucits
Isin: IE00BF0M2Z96 [BATT.MI]
Da inizio 2022: -5,0%
Benchmark dichiarato: Solactive Battery Value-Chain Net Return espresso in USD. L'obiettivo dell'ETF è fornire esposizione a un paniere di azioni di fornitori di tecnologie di accumulo di energia elettrochimica e società minerarie che producono metalli utilizzati per fabbricare batterie. L'indice benchmark utilizza un approccio di screening che seleziona i fornitori di batterie mappati in base al loro tipo di tecnologia (a base di piombo, a base di litio, a base di nichel e a base di sodio) e le società minerarie classificate come attuali produttori di litio. Valuta di denominazione USD. Valuta di denominazione Euro. Costo di gestione annuo 0,49%. Non distribuisce dividendi. Leggi il documento KID.
www.websim.it