
Focus sui Mercati Finanziari
Borsa di Hong Kong in rialzo di oltre il 2% trascinata dal rally di Alibaba in rally del +14%. Nel frattempo, si attenua la tensione sulla banche regionali Usa e su quelle europee
Ogni mattina, prima dell’apertura del mercato italiano, pubblichiamo il nostro Editoriale Operativo. L’Editoriale offre una panoramica immediata su indici internazionali, variabili macroeconomiche, petrolio, oro, commodity, tassi di cambio, bond, e criptovalute. L’editoriale conclude sempre con un consiglio operativo per aiutarti a comprendere i momenti di mercato ed orientare la tua asset allocation.
Borsa di Hong Kong in rialzo di oltre il 2% trascinata dal rally di Alibaba in rally del +14%. Nel frattempo, si attenua la tensione sulla banche regionali Usa e su quelle europee
Le Banche USA rimbalzano del +2,5%, dopo la messa in sicurezza degli asset di Silicon Valley Bank. Ricordatevi che nelle crisi c'è sempre chi piange e chi ride ... First Citizens, semisconosciuta banca della Nord Carolina, festeggia con un balzo del +53% lo shopping a fortissimo sconto di una parte importante dei depositi e degli attivi della banca fallita
Nel week end non sono emersi nuovi casi di stress sulle banche. I future di Europa e WallStreet anticipano un avvio in rialzo. Morgan Stanley inizia la copertura di FinecoBank con un giudizio Overweight e un target price di 18,50 euro
Piazza Affari viaggia verso una chiusura di settimana in guadagno di quasi il +4%, malgrado le persistenti tensioni sulle banche. Rendimenti dei Bond in forte discesa, la stretta sui tassi è alla fine?
FED: più "falco" oggi per essere più "colomba" domani
Gli ultimi interventi dovrebbero scongiurare una nuova crisi finanziaria di dimensioni globali
In Asia stanno rimbalzando i bond Additional Tier 1, ieri in grave sofferenza a sequito dei particolari della fusione UBS - Credit Suisse, trentasette dei trentotto bond di questa categoria trattati a Hong Kong, sono in rialzo.
Un altro fine settimana ed un altro salvataggio bancario, dopo Silicon Valley Bank negli Stati Uniti, tocca a Credit Suisse, rilevata da UBS con un’operazione organizzata e guidata dalle autorità di Berna.
Ultimissime sui mercati a inizio settimana: le autorità svizzere hanno spinto Credit Suisse nelle mani di UBS, previste ampie garanzie statali e sostegni di emergenza. Le principali banche centrali del mondo si accordano per far circolare al massimo la liquidità in dollari
Favoloso: le grandi banche USA aiutano le piccole... crisi definitivamente scongiurata?