Estrarre rendimento in tempi incerti: una selezione di Low Barrier Cash Collect

Non c’è mai pace per i mercati. Dopo il bear market che ha caratterizzato il 2022, il 2023 è iniziato all’insegna del riscatto. Gli indici si sono riportati sui massimi e i panieri pieni di titoli value come il Ftse Mib hanno brillato. L’indice nostrano in pochi mesi, infatti, ha rivisto area 28.000 punti. Il movimento è stato però troppo veloce ed era difficile pensare ad un break immediato di una resistenza così coriacea. Ci hanno pensato gli USA a riportare la volatilità sul mercato con il pasticcio delle banche regionali, quelle non regolamentate.
Tassi alti e drenaggio di liquidità hanno cominciato a mietere le prime vittime sia in USA che in Europa, dove Credit Suisse è stata salvata in extremis da UBS che l’ha comprata per 3 mld CHF. Il pronto intervento congiunto di tutte le autorità e banche centrali a sostegno del sistema finanziario americano ed europeo sembra aver momentaneamente stabilizzato una situazione che resta difficile, soprattutto in America. Difficile, infatti, dire se quella che abbiamo visto è solo la punta dell’icerberg o se invece la situazione è effettivamente sotto controllo delle autorità. Come se non bastasse anche la scelta dell’Opec a sorpresa di tagliare la produzione di 1,1 mln ha un sapore prettamente geopolitico. Un messaggio quasi di sfida al blocco Occidentale. Si punta a far salire nuovamente l’inflazione con un rialzo del prezzo del petrolio.
In tempi di incertezza inserire in portafoglio prodotti non direzionali come i Cash Collect ha certamente senso. Se poi questi prodotti sono anche a barriere profonde, meglio ancora. A seguire una selezione di Memory Cash Collect Low Barrier diversificati sia per emittente che per sottostanti.
Una selezione di Low Barrier
Per investire sull’Italia si può scegliere tra tantissimi Memory Cash Collect. Tra questi in evidenza il nuovo Memory Cash Collect di UniCredit ISIN DE000HC4WR96 su basket worst of composto da Terna, Tenaris e Banco BPM. Il prodotto paga premi mensili con memoria dello 0,85% condizionati ad un livello barriera posto al 50% dello strike (premio annuo cedolare pari al 10,20%). Il prodotto prevede la possibilità di scadenza anticipata trimestrale con effetto step-down a partire da dicembre 2023. La scadenza è fissata al 19 marzo 2026. Il certificato quota a forte sconto a 92,8 euro. Leggi approfondimento qui. Leggi attentamente il KID.
Il certificato ISIN DE000VU1GGM5 di Vontobel punta su tre titoli petroliferi con basket Eni, Repsol e Tenaris. Un certificato perfetto sia per investire sul settore che per sviluppare strategie di equity substitution, per chi ha già queste società in portafoglio (si vende in guadagno il titolo/ETF e si riduce l’esposizione direzionale al settore con un certificato a barriere profonde). Il prodotto paga premi del 2,5% trimestrale con memoria (10% annuo). Barriera premio al 40% e barriera a scadenza al 50%. Il certificato prezza in pari a 99,8 euro. Leggi approfondimento qui. Leggi il KID.
Quando si parla di Italia e mercato azionario italiano le banche non possono mancare mai. Per chi vuole puntare sul settore bancario, in evidenza il nuovissimo Memory Cash Collect di Leonteq ISIN CH1251797655 su basket worst of composto da UniCredit, Intesa Sanpaolo e Banco BPM. Il prodotto paga premi mensili con memoria dello 0,917% condizionati ad un livello barriera posto al 50% dello strike (premio annuo cedolare pari al 11%). Il prodotto prevede la possibilità di scadenza anticipata mensile a discrezione dell’emittente (softcallable) a partire da dicembre 2023. Il certificato quota a sconto a 965 euro. La scadenza è fissata il 9 marzo 2026. Leggi approfondimento qui. Leggi il KID.
Per chi è a caccia di rendimento, il nuovissimo Low Barrier di BNP Paribas ISIN XS2473142888 su basket worst of composto da Plug Power, Enel e Sunrun fa al caso suo. Il certificato paga premi mensili con memoria del 1,8% (premio cedolare annuo del 21,60%) condizionati ad una barriera molto profonda posta al 40%, livello profondo valido anche a scadenza per il rimborso del capitale. Ma non basta perché questo certificato propone la possibilità di rimborso anticipato da novembre 2023. Si compra a forte sconto a 91 euro. La scadenza è fissata al 23 febbraio 2026. Leggi attentamente il KID.
Un altro prodotto interessante sui campioni italiani con titoli dai fondamentali solidi che piacciono agli analisti di Websim è il nuovo Memory Cash Collect di BNP Paribas ISIN XS2479701422 che replica il basket worst of composto da A2A, STM e Banco BPM. Il certificato paga premi mensili con memoria dello 0,95% (rendimento annuo del 11,40%) condizionati ad una barriera molto profonda posta al 50%, livello profondo valido anche a scadenza per il rimborso del capitale. Ma non basta perché questo certificato propone la possibilità di rimborso anticipato da novembre 2023. La scadenza è fissata al 2 marzo 2026. Il prodotto si compra a sconto a 95,6 euro. Leggi approfondimento qui. Leggi il KID.
Per investire sull’Italia si può scegliere tra tantissimi Memory Cash Collect. Tra questi interessante il nuovo Memory Cash Collect di BNP Paribas ISIN XS2490637464 su basket worst of composto da Enel, Eni e UniCredit. Il certificato paga premi mensili con memoria dello 0,95% (rendimento annuo del 11,40%) condizionati ad una barriera molto profonda posta al 50%, livello profondo valido anche a scadenza per il rimborso del capitale. Ma non basta perché questo certificato propone la possibilità di rimborso anticipato da novembre 2023 con strike al 100%. La scadenza è fissata al 24 marzo 2026. Leggi approfondimento qui. Leggi il KID.
Per chi punta sul tech USA, in evidenza l’Express Certificate ISIN CH1216489240 su Apple, Amazon e Tesla. Il certificato, a fronte di un rendimento importante, fornisce anche una protezione piuttosto alta. Promette premi trimestrali con memoria del 4,25% (17% annuo) condizionati ad una barriera al 50% degli strike, valida anche a scadenza (i livelli iniziali che sono stati fissati venerdì scorso). Il certificato ha durata tre anni e possibilità di rimborso anticipato con step down dal 100% al 90%. Leggi attentamente il KID.
Per chi cerca un prodotto con forte protezione e buon rendimento, il certificato di BNP Paribas ISIN XS2469662147 rappresenta una valida soluzione d’investimento. Il certificato investe su basket worst of composto da Nexi, Tenaris e UniCredit, e paga un premio trimestrale con memoria del 2,8% (annuo 11,2%), condizionato ad una barriera profondissima al 40% dello strike. Barriera valida anche a scadenza. Possibilità di rimborso con step down a partire da agosto 2023. Prezzo a sconto a 95,47 euro. Leggi approfondimento qui. Leggi il KID.