Trading con Certificati a Leva Fissa - Ftse Mib, inflazione Ue in riduzione

Idea speculativa su base grafica e/o di newsflow macro/fondamentale, scelta tra Azioni, Indici e Forex tramite i Certificati a leva fissa di IG.
Newsflow. I prezzi al consumo nella zona euro sono saliti del 4,3% anno su anno, in frenata dal +5,2% di agosto e sotto le aspettative del consensus (4,5%). L'inflazione generale scende su livelli che non si vedevano da un anno. Si raffreddano più del previsto anche i prezzi depurati dalle componenti volatili, a +4,5% da +5,3%. Trend opposto in Italia. I prezzi al consumo armonizzati UE sono saliti del 5,7%, da +5,5%, contro il +5,4% atteso. L'inflazione francese è inaspettatamente rallentata a settembre, +5,6% rispetto a un anno prima, dopo un aumento del 5,7% ad agosto.
Scenario grafico di breve-medio periodo. Il Ftse Mib, ora a 28.490 punti +1,2%, estende il rimbalzo iniziato ieri dai minimi di giornata e di mese. Le vendite degli ultimi giorni hanno riportato l'indice sui minimi del mese e non distanti da quelli di agosto. Area 28mila/27,500 punti rimane la zona supportiva da difendere per mantenere i prezzi in tendenza positiva e quindi con buone chances di rivedere i top entro fine anno. Anche l'Eurostoxx 600 si trova a ridosso di un supporto (445/440 punti) altrettanto discriminante.

Operatività multiday sul Cerfificato a Leva Fissa: ai prezzi di mercato, e SOPRATTUTTO su eventuali flessioni verso 28.300/28.000 punti, suggeriamo ancora posizioni scalettate LONG sul certificato ITALY 40 CASH, fattore di leva fissa 7x, che ora quota 10,68 punti e disponibile sulla piattaforma IG.
Target: verso 28.500/28.800 punti (già preso il target di trading più stretto indicato ieri).
Allerta/Stop loss: sotto 27.800 punti (meglio se su chiusura hourly o daily)

Per maggiori informazioni visita il sito IG.com
Trattandosi di strumenti a rischio molto elevato, si invita a leggere con estrema attenzione le seguenti