TRADING e Titoli SEXY: idee operative dai graficisti Websim

In sintesi quanto accaduto nelle strategie multiday su azioni Italia & Eurozona nella sezione Analisi Tecnica di www.websim.it

Sono state CHIUSE le seguenti strategie: 
TARGET PRICE/STOP PROFIT/A MERCATO: ITALGAS [IG.MI]
STOP LOSS: NESSUNA

Sono state APERTE le seguenti strategie:
AUTOGRILL [AGL.MI], ELICA [ELC.MI], FOPE [FOPE.MI]

Sono state MODIFICATE le seguenti strategie:
NESSUNA

Prima di operare si consiglia di controllare i livelli nelle relative Schede di analisi Tecnica  o nelle pagine Strategie Italia e Strategie Euro di www.websim.it

 

Mercati e TITOLI SEXY (rubrica temporaneamente sospesa) 

Le borse europee migliorano in chiusura. Come da attese, la Banca Centrale Europea ha lasciato i tassi fermi ed ha confermato le indicazioni sulla fine della politica degli stimoli monetari. “Gli acquisti netti nell'ambito del programma di acquisto di attività dovrebbero concludersi nel terzo trimestre". Almeno una parte del mercato ragionava sulla possibilità di una chiusura in anticipo. La BCE invece preferisce la cautela ed avvisa che in futuro, la politica monetaria dipenderà dai nuovi dati e dall'evolversi della valutazione delle prospettive. Il Consiglio direttivo fa sapere che "manterrà gradualità, flessibilità e apertura alle opzioni nella conduzione della politica monetaria. Il tasso principale resta a zero, il tasso sui depositi a -0,50% e il tasso sui prestiti marginali a 0,25%. La decisione è stata presa considerando la guerra in Ucraina, che sta “influenzando pesantemente” la fiducia degli investitori. "Gli sviluppi economici dipenderanno in misura cruciale da come evolve il conflitto", afferma la banca in un comunicato. La risposta dei mercati è un eurodollaro su un nuovo minimo di periodo (1,075).

FtseMib (24.862 punti, +0,5%). Settimana volatile ma, in recupero, chiude con un nulla di fatto. Il quadro rimane vulnerabile visto che i prezzi sono stati respinti dalle resistenze statiche e dinamiche (parte bassa del canale rialzista indicato), dopo quattro settimane di rialzo. Cresce il rischio di assistere a maggiori approfondimenti: prossimi supporti in zona 24mila/23.800 punti.

 

 

 

 

Responsabile Analisi Tecnica


sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Analisi Azioni
Clicca qui