TRADING e Titoli SEXY: idee operative dai graficisti Websim

In sintesi quanto accaduto nelle strategie multiday su azioni Italia & Eurozona nella sezione Analisi Tecnica di www.websim.it

Sono state CHIUSE le seguenti strategie: 
TARGET PRICE/STOP PROFIT/A MERCATO: NESSUNA
STOP LOSS: NESSUNA

Sono state APERTE le seguenti strategie:
TELECOM [TLIT.MI], TENARIS [TENR.MI]; BAYER [BAYGn.DE]

Sono state MODIFICATE le seguenti strategie:
NESSUNA

Prima di operare si consiglia di controllare i livelli nelle relative Schede di analisi Tecnica  o nelle pagine Strategie Italia e Strategie Euro di www.websim.it

 

Mercati e TITOLI SEXY (rubrica temporaneamente sospesa) 

Le Borse dell'Europa chiudono poco sopra la parità, +0,1% l'EuroStoxx 50, con Wall Street leggermente negativa. Crolla a marzo la fiducia dei consumatori in Italia ed è in netto calo quella delle imprese. Secondo i dati diffusi da Istat questa mattina, nel mese in esame l'indice di fiducia relativo ai consumatori scivola a quota 100,8 dal 112,4 di febbraio, toccando il minimo da gennaio 2021. Il consensus degli analisti verteva su una lettura pari a 108,3. La Banca centrale europea potrebbe considerare di estendere il suo programma di acquisti di asset oltre questa estate se l'economia della zona euro cadesse in una "profonda recessione" a causa del conflitto in Ucraina, ha detto ieri sera Isabel Schnabel, membro del consiglio della Bce. All'inizio di questo mese Francoforte aveva annunciato che terminerà il suo piano di stimolo quest'estate e alzerà in seguito i tassi d'interesse per la prima volta in più di un decennio, mentre si confronta con un forte aumento dell'inflazione.

FtseMib (24.558 punti, +0,6%). Consolida i guadagni settimanali, la terza di reazione dai minimi di periodo segnati a 21.060 punti. Il movimento assumerà maggior consistenza, anche prospettica (per tornare sui top d'anno), su pieno recupero di zona 24.500/25.000 punti.

 

 

 

 

 

Responsabile Analisi Tecnica


sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Analisi Azioni
Clicca qui