Trading ITALIA

La borsa degli Stati Uniti si muove in leggero ribasso. I mercati aspettano di verificare se i dati sull'occupazione di venerdì hanno in qualche modo influenzato l'impostazione di politica monetaria della Federal Reserve: la scorsa settimana, il presidente Jerome Powell aveva un po' ridimensionato l'impegno sul contrasto all'inflazione. Nel suo intervento all'Economic Council di Washington potrebbe fornire indicazioni nuove, aggiornate a quanto i dati macro hanno rivelato. Intervistato oggi dalla CNBC, il presidente della Fed di Minneapolis, Neel Kashkari, afferma che la banca centrale non ha ancora fatto abbastanza progressi nel percorso verso il ritorno dei tassi sotto la soglia di mandato. Le vendite sui bond delle ultime due sedute hanno riportato su il rendimento del Treasury Note a dieci anni a 3,65%. BTP a 4,18% all’indomani dell’annuncio dell’arrivo a marzo di un nuovo BTP Italia.

FTSE MIB (27.100 punti, +0,3%). La prima settimana di febbraio estende il rally partito lo scorso ottobre. E' ormai a un passo la zona dei top intorno ai 28mila punti.

 

BANCO BPM [BAMI.MI] (4,28 eu, Long da 4 eu) +1,6%. A mercato chiuso i conti. Il rally partito lo scorso luglio allunga sui top di periodo, dopo aver quasi raddoppiato la capitalizzazione. Titolo presente da tempo nella selezione Titoli SEXY dei graficisti Websim.it

INTESA [ISP.MI] (2,49 eu, Long da 2,25 eu) +1,7%. Allunga su nuovi top di periodo. Da qui in giù rimaniamo compratori. Titolo presente da qualche giorno nella selezione Titoli SEXY dei graficisti Websim.it

SAIPEM [SPMI.MI] (1,445 eu, Long da 1,3 eu) +5,5%. Preme sui top di periodo, dopo aver più che raddoppiato la capitalizzazione dai minimi di settembre. Titolo presente da tempo nella selezione Titoli SEXY dei graficisti Websim.it. Titolo presente da tempo nel Portafoglio LONG Piazza Affari, suggerito da websim.it

 

TELECOM [TLIT.MI] (0,297 eu) +1,7%. L'impostazione di breve rimane forte, ma le resistenze in zona 0,3 eu potrebbero richiedere un po' di tempo per essere superate. Questa è area di alleggerimento per trading.

TESMEC [TES.MI] (0,173 eu) +8,3%. I prezzi escono con decisione dalla banda 0,11-0,16 eu che durava da oltre 3 trimestri: upside almeno fino ai top del 2022 in zona 0,19 eu. Oggi si apre un nuovo Long sulla forza. Per i livelli operativi consultare la scheda tecnica. Approfondimenti nel Fatti&Effetti (grafico) pubblicato stamattina. Titolo presente nella selezione Titoli SEXY dei graficisti Websim.it

 

TINEXTA [TNXT.MI] (26 eu, Long da 25 eu) +1,6%. Nonostante il consolidamento degli ultimi giorni, rimangono i segnali favorevoli ad una reazione di medio periodo e non solo di breve. Titolo presente nella selezione Titoli SEXY dei graficisti Websim.it

UNICREDIT [CRDI.MI] (18,3 eu, Long da 16,2 eu) +0,1%. Affronta un'area molto ostica, 18-20 eu, zona di alleggerimento per trading. Titolo presente da tempo nel Portafoglio LONG Piazza Affari, suggerito da websim.it

WEBUILD [WBD.MI] (1,71 eu, Long da 1,4 eu) -0,2%. In consolidamento da circa 3 settimane: probabilmente si tratta di un flag rialzista. Ci attendiamo accelerazione sul breakout di 1,75/1,8 eu.

 

                                                                                           ****

I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.

NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.

www.websim.it

Responsabile Analisi Tecnica


sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Analisi Azioni
Clicca qui