Trading ITALIA

WallStreet parte in calo, vendite più pronunciate sui Tech, Nasdaq -1,6%, appesantite dalla discesa di Microsoft, -3,5%, che ha fornito indicazioni caute sull'anno in corso. Le Borse europee sono più resilienti, EuroStoxx50 -0,6%.
FTSE MIB (25.760 punti, -0,5%). Il rally di inizio anno soffre legittimamente la presenza delle resistenze intorno a 26mila punti. Ribadiamo che questo è l'ultimo ostacolo che separa l'indice da una salita verso i top del 2022 in zona 28mila punti.
GEOX [GEO.MI] (0,903 eu, Long da 0,80 eu) -1%. In congestione da tempo nella banda 0,65/0,70 - 0,90/0,95 eu. Il movimento sembra configurare un pattern rialzista di medio periodo. Comprare/accompagnare la strategia attualmente in corso.
INTESA SANPAOLO [ISP.MI] (2,29 eu, Long da 2,25 eu) +0,3%. Consolida sui top di periodo. La spinta è frenata dalla metà della candela ribassista della scorsa settimana, zona di resistenza di breve. Da qui in giù rimaniamo compratori.
LEONARDO [LDOF.MI] (9,50 eu, Long da 8,50 eu) +3%. Miglior blue chip di oggi, segna nuovi top da agosto. Prosegue il buon momento e c'è ancora spazio prima di rivedere i top del 2022 a 10,90 euro.
MAIRE TECNIMONT (3,57 eu, Long da 3,42 eu) +0,4%. La rottura della resistenza a 3,40 euro ha completato un modello rialzista dai target ambiziosi: comprare, specie sulle flessioni.
SAIPEM [SPMI.MI] (1,33 eu, Long da 1,3 eu) -1%. Consolida lo spettacolare rally degli ultimi tre mesi: +78%. Prezzi ancora interessanti.
THE ITALIAN SEA GROUP (6,39 eu) +0,5%. Quarto rialzo consecutivo e nuovi top da febbraio 2022. Il superamento della resistenza in zona 6 euro favorisce il proseguimento del rally partito dai minimi dello scorso ottobre in area 4 euro. Target verso i top assoluti a 7,60 euro.
****
I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.
NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.
www.websim.it