Trading ITALIA

Dopo due sedute consecutive di rialzo, la borsa degli Stati Uniti consolida le posizioni. Le notizie in arrivo dalle società non forniscono indicazioni rilevanti, o comunque capaci di dare un indirizzo agli indici: -0,3% l'S&P500 e -0,1% il Nasdaq. L'indice PMI manifatturiero di S&P Global sale leggermente a 46,8 da 46,2 di dicembre, il consensus era 46. Meglio del previsto anche l'indIce PMI non manifatturiero, salito a 46,6 da 44,7. 

Le Borse europee si muovono poco, -0,2% l'EuroStoxx50. Modeste oscillazioni anche tra i settori, agli antipodi Assicurazioni +0,5% ed Energy -0,5%. L'attività delle imprese della zona euro è tornata inaspettatamente a crescere, in modo moderato, nel mese di gennaio, dando così segnali che la crisi dell'area potrebbe non essere così profonda come si temeva e che l'unione monetaria potrebbe sfuggire alla recessione, secondo quanto emerge da un sondaggio di Reuters. Il Composite Purchasing Managers' Index (Pmi) di S&P Global, considerato un buon indicatore della salute economica generale della zona euro, è salito questo mese a 50,2 da 49,3 di dicembre. Per la prima volta da giugno, a gennaio l'indice ha superato la soglia di 50 punti - che separa la crescita dalla contrazione - e la lettura ha superato la previsione media di 49,8 del
sondaggio Reuters. Il Pmi relativo ai servizi, settore dominante in Europa, ha sorpreso in positivo, raggiungendo un massimo di sei mesi di 50,7. Il valore era di 49,8 a dicembre. 

FTSE MIB (25.800 punti, -0,1%). Il rally di inizio anno sta patendo la pressione delle resistenze intorno a 26mila punti. Ribadiamo che questo è l'ultimo ostacolo che separa l'indice dal rivedere i top in zona 28mila punti.

 

GEOX [GEO.MI] (0,895 eu, Long da 0,8 eu) +1%. Titolo in congestione nella banda 0,65/0,7 - 0,9/0,95 eu da 4 trimestri. Il movimento sembra configurare un pattern rialzista di medio periodo. Comprare/accompagnare la strategia attualmente in corso. Titolo presente da tempo nella selezione Titoli SEXY dei graficisti Websim.it

 

INTESA [ISP.MI] (2,266 eu, Long da 2,25 eu) +1,2%. Consolida sui top di periodo, spinta frenata dalla metà della candela ribassista della scorsa settimana, zona di resistenza di breve. Da qui in giù rimaniamo compratori. Titolo presente da qualche giorno nella selezione Titoli SEXY dei graficisti Websim.it

LEONARDO [LDOF.MI] (9,2 eu, Long da 8,5 eu) -0,2%. Prosegue il buon momento: c'è ancora parecchio spazio prima di rivedere i top del 2022 (10,9 eu). 

MAIRE T. (3,53 eu, Long da 3,42 eu) +0,4%. La rottura delle resistenze a 3,4 eu ha completato un modello rialzista dai target ambiziosi: comprare, specie sulle flessioni.

SAIPEM [SPMI.MI] (1,34 eu, Long da 1,3 eu) -3%. Allunga anche oggi su nuovi top di periodo, prima di sgonfiarsi: prezzi ancora vicini al nostro nuovo ingresso Long. Titolo presente nella selezione Titoli SEXY dei graficisti Websim.it

TELECOM [TLIT.MI] (0,257 eu, Long da 0,257 eu) -0,5%. Consolida sui top di periodo. La rottura di zona 0,25 eu rafforza il quadro grafico: comprare. Titolo presente nella selezione Titoli SEXY dei graficisti Websim.it

THE ITALIAN SEA GROUP (6,35 eu) +2,8%. Il superamento delle resistenze in zona 6 eu favorisce il proseguimento del rally, partito dai minimi dello scorso ottobre in area 4 eu, verso i top assoluti a 7,6 eu.

 

TINEXTA [TNXT.MI] (25,6 eu, Long da 25 eu) -0,7%. Rimangono i segnali favorevoli ad una reazione di medio periodo e non solo di breve. Titolo presente nella selezione Titoli SEXY dei graficisti Websim.it

WIIT [WIIT.MI] (21,6 eu, Long da 18,65 eu) +0,5%. Il superamento di area 19 eu ha rafforzato il rally, che dovrebbe tramutarsi in un movimento di più ampia portata. 

 

                                                                                           ****

I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.

NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.

www.websim.it

Responsabile Analisi Tecnica


sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Analisi Azioni
Clicca qui