Trading ITALIA

Wall Street recupera buona parte delle perdite che anticipavano in pre-apertura i futures, -0,2% il Nasdaq e -0,1% l'S&P500. Proseguono le trimestrali, in particolare: bene Morgan Stanley, mentre sotto le attese Goldman Sachs. Borse dell’Europa contrastate ma meglio del mattino, +0,2% l'EuroStoxx50 e +0,1% il Dax. L'indice Zew sulle aspettative di imprenditori ed analisti tedeschi sale in gennaio a +16,9 da -23 di dicembre, il consensus era -15. Nel 2022 i prezzi al consumo sono aumentati del +7,9% su base annua rispetto al 2021. Nel 2021 l'aumento era stato del +3,1%. In Italia l'Istat conferma la lettura dell'inflazione di dicembre per l'indice Nic:+11,6% a/a, massima crescita dal 1985. 

FTSE MIB (25.900 punti, -0,1%). Consolida sui nuovi top di periodo. Superata la fascia 25.500/26mila punti, territorio spianato per tornare sui top del 2021.

 

BANCA SISTEMA (1,68 eu, Long da 1,5 eu) +1,1%. In controtendenza rispetto al mercato si spinge su nuovi massimi di periodo. Il superamento di quest'area, zona 1,7 eu, rafforzerà il movimento completando un pattern di medio periodo. Approfondimenti nel Fatti&Effetti (grafico) pubblicato oggi.

 

ERG [ERG.MI] (28,4 eu, Long da 30 eu) +0,1%. Dopo 2 mesi di continui cali, i prezzi riconoscono la forte fascia di supporto in zona 28/26,5 eu. La nostra strategia ha rischiato lo stop loss, ma comprare a questi prezzi ha un miglior rapporto rendimento/rischio rispetto al nostro punto d'ingresso. Titolo presente nella selezione Titoli SEXY dei graficisti Websim.it

MONCLER [MONC.MI] (55,7 eu, Long da 51 eu) +0,3%. Prezzi sui livelli di febbraio 2022: accompagnare il movimento.  

LEONARDO [LDOF.MI] (8,64 eu) +5%. Schiude un range che teneva da diversi mesi: segnale impulsivo. Oggi si apre un nuovo Long sulla forza. Approfondimenti nel Fatti&Effetti (grafico) pubblicato oggi. Titolo suggerito prima dell'apertura nella rubrica quotidiana TRADING INTRADAY dei graficisti di Websim.

 

NEXI [NEXII.MI] (8,31 eu, Long da 7,75 eu) -0,4%. Consolida l'allontanamento dai minimi assoluti: il superamento di area 8 eu dà maggiore consistenza al rimbalzo. A questi prezzi si può ancora comprare qualcosa per trading. 

ORSERO [ORSO.MI] (14,4 eu) +4,6%. Segnali di reazione all'interno di un trend di ritracciamento dai top assoluti segnati lo scorso settembre a 17,34 eu. Si rafforzeranno una volta superata zona 14,8/15,5 eu.

REPLY [REY.MI] (120 eu, Long da 108 eu) +0,5%. I prezzi accumulano da 3 trimestri sopra il forte supporto a 105/100 eu e finora i rimbalzi sono stati respinti dalle resistenze in zona 130 eu e 140 eu. L'upside giustifica ancora acquisti. Titolo presente da tempo nella selezione Titoli SEXY dei graficisti Websim.it

TELECOM [TLIT.MI] (0,26 eu, Long da 0,257 eu) +0,7%. Ancora nuovi top di periodo. La rottura di zona 0,25 eu rafforza il quadro grafico: comprare.  

TINEXTA [TNXT.MI] (25,5 eu, Long da 25 eu) +0,5%. Si è completato un flag rialzista di breve termine che apre nuovi spazi di rialzo, aggiungendo anche un tassello per arrivare al completamento di un altro pattern rialzista, di ben più alta portata. Titolo presente nella selezione Titoli SEXY dei graficisti Websim.it

WEBUILD [WBD.MI] (1,56 eu, Long da 1,41 eu) +2,4%. Il movimento di allontanamento dai supporti 1,40/1,38 eu sta prendendo vigore. Titolo presente nella selezione Titoli SEXY dei graficisti Websim. Approfondimenti nel Fatti&Effetti (grafico) pubblicato ieri e oggi.

WIIT [WIIT.MI] (20,2 eu, Long da 18,65 eu) +0,1%. Prova ad uscire dal consolidamento in corso da qualche settimana nella banda 17-19 eu, evento propedeutico alla ripresa dell'uptrend di recupero partito dai minimi di settembre scorso. Comprare. Titolo presente nella selezione Titoli SEXY dei graficisti Websim.it 

                                                                                           ****

I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.

NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.

www.websim.it

Responsabile Analisi Tecnica


sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Analisi Azioni
Clicca qui