Trading ITALIA

Le Borse dell'Europa si riprendono dai minimi di stamattina sulla scia della caduta dei prezzi del gas naturale, +0,2% l'EuroStoxx50. Modeste le oscillazioni a livello di settori ma spicca il Real Estate. Si aprono oggi i lavori del World Economic Forum a Davos. Due terzi degli economisti intervistati prima dell'evento si aspetta una recessione nel 2023. L'Unione Europea potrebbe evitare la profonda recessione economica prevista da alcuni qualche mese fa, quando i prezzi dell'energia erano ancor più alti, ma questo non significa che il blocco si sia già lasciato alle spalle questo rischio. I prezzi all'ingrosso tedeschi di dicembre sono scesi dell'1,9%, più del -0,9% precedente. Su base annua +12,80% vs +14,90%. Un fattore che rasserena il quadro inflazionistico. La borsa degli Stati Uniti oggi è chiusa per il Martin Luther King Day.

FTSE MIB (25.900 punti, +0,5%). Allunga ancora su nuovi top di periodo. Superata la fascia 25.500/26mila punti, territorio spianato per tornare sui top del 2021.

 

B.CO BPM (3,87 eu) +5%. Allunga su valori visti nel 2016. L'uscita dalla pluriennale banda 1/1,5-3,5/4 eu aprirà scenari di magggiori rialzi.

 

ENEL [ENEI.MI] (5,8 eu, Long da 5,25 eu) +1,2%. Ancora nuovi top di periodo. Il superamento della fascia 5,0/5,20 eu ha dato nuovo impulso. C'è ancora upside per comprare. 

ERG [ERG.MI] (28,44 eu, Long da 30 eu) -0,2%. Dopo 2 mesi di continui cali, i prezzi riconoscono la forte fascia di supporto in zona 28/26,5 eu. La nostra strategia ha rischiato lo stop loss, ma comprare a questi prezzi ha un miglior rapporto rendimento/rischio rispetto al nostro punto d'ingresso. Titolo presente nella selezione Titoli SEXY dei graficisti Websim.it

MONCLER [MONC.MI] (55,5 eu, Long da 51 eu) +1%. Prezzi sui livelli di febbraio 2022: accompagnare il movimento.  

NEXI [NEXII.MI] (8,36 eu, Long da 7,75 eu) invariato. Prosegue l'allontanamento dai minimi assoluti: il superamento di area 8 eu dà maggiore consistenza al rimbalzo. A questi prezzi si può ancora comprare qualcosa per trading. 

REPLY [REY.MI] (119 eu, Long da 108 eu) +1,5%. I prezzi accumulano da 3 trimestri sopra il forte supporto a 105/100 eu e finora i rimbalzi sono stati respinti dalle resistenze in zona 130 eu e 140 eu. L'upside giustifica ancora acquisti. Titolo presente da tempo nella selezione Titoli SEXY dei graficisti Websim.it

TELECOM [TLIT.MI] (0,258 eu) +3,4%. Nuovi top di periodo: sta per completarsi un modello rialzista di valenza di medio periodo. Pronti ad aprire un nuovo Long.  

TINEXTA [TNXT.MI] (25,2 eu, Long da 25 eu) +1%. Si è completato un flag rialzista di breve termine che apre nuovi spazi di rialzo, aggiungendo anche un tassello per arrivare al completamento di un altro pattern rialzista, di ben più alta portata. Titolo presente nella selezione Titoli SEXY dei graficisti Websim.it

WEBUILD [WBD.MI] (1,476 eu, Long da 1,41 eu) +0,4%. Consolida sopra il supporto in zona 1,40/1,38 eu, nostra area d'acquisto. Target minimo in area 1,55 eu. Titolo presente nella selezione Titoli SEXY dei graficisti Websim.it

 

WIIT [WIIT.MI] (19,76 eu, Long da 18,65 eu) +0,8%. Prova ad uscire dal consolidamento in corso da qualche settimana nella banda 17-19 eu, evento propedeutico alla ripresa dell'uptrend di recupero partito dai minimi di settembre scorso. Comprare. Titolo presente nella selezione Titoli SEXY dei graficisti Websim.it 

                                                                                           ****

I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.

NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.

www.websim.it

Responsabile Analisi Tecnica


sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Analisi Azioni
Clicca qui