Trading ITALIA

Wall Street viaggia in negativo di circa mezzo punto percentuale, recuperando un po' le perdite dei futures prima dell'apertura. Inizia la stagione delle trimestrali, in particolare con JP Morgan -1%, Wells Fargo -3,3%, Citi -0,5% e Bank of America invariata. Maggiori dettagli nel precedente articolo Oggi in Borsa.
Le banche della zona euro hanno aderito ai rimborsi anticipati Bce per soli 62,748 miliardi di euro nell'ambito della Tltro III, in un ulteriore passo nella riduzione del nutrito bilancio della banca centrale, nella precedente tornata, i rimborsi furono 447 miliardi. Con oggi, il totale dei rimborsi anticipati passa a circa 860 miliardi.

FTSE MIB (25.780 punti, +0,2%). Allunga ancora su nuovi top di periodo. Superata la fascia 25.500/26mila punti, territorio spianato per tornare sui top del 2021.

 

ENEL [ENEI.MI] (5,76 eu, Long da 5,25 eu) +1%. Ancora nuovi top di periodo. Il superamento della fascia 5,0/5,20 eu ha dato nuovo impulso. C'è ancora upside per comprare. 

ERG [ERG.MI] (28,5 eu, Long da 30 eu) +2,8%. Dopo 2 mesi di continui cali, i prezzi riconoscono la forte fascia di supporto in zona 28/26,5 eu. La nostra strategia ha rischiato lo stop loss, ma comprare a questi prezzi ha un miglior rapporto rendimento/rischio rispetto al nostro punto d'ingresso. 

 

MONCLER [MONC.MI] (55,2 eu, Long da 51 eu) +3,2%. Con l'allungo di questa settimana i prezzi hanno rivisto livelli di febbraio 2022: accompagnare il movimento.  

NEXI [NEXII.MI] (8,4 eu, Long da 7,75 eu) +2,3%. Prosegue l'allontanamento dai minimi assoluti: il superamento di area 8 eu dà maggiore consistenza al rimbalzo. A questi prezzi si può ancora comprare qualcosa per trading. 

REPLY [REY.MI] (118 eu, Long da 108 eu) +5%. I prezzi accumulano da 3 trimestri sopra il forte supporto a 105/100 eu e finora i rimbalzi sono stati respinti dalle resistenze in zona 130 eu e 140 eu. L'upside giustifica ancora acquisti. Titolo presente da tempo nella selezione Titoli SEXY dei graficisti Websim.it

STELLANTIS [STLA.MI] (14,2 eu) -3,8%. Pesanti prese di profitto su tutto il comparto auto europeo per colpa di Tesla. Stellantis ha segnato ieri un massimo di periodo a 14,87 eu, parte alta della banda di oscillazione che dura da oltre 3 trimestri, area sulla quale il nostro Long aperto a 13,5 eu ha raggiunto il target.

 

TELECOM [TLIT.MI] (0,248 eu) -0,8%. Dopo aver toccato ieri un massimo di periodo a 0,2568 eu, i prezzi si sono fermati confermando la forte valenza resistenziale di ques'area. Rimaniamo in allerta per aprire un nuovo Long. Per i livelli operativi consultare la scheda tecnica.    

TINEXTA [TNXT.MI] (24,8 eu, Long da 25 eu) -1,5%. In settimana si è completato un flag rialzista di breve termine che apre nuovi spazi di rialzo, aggiungendo anche un tassello per arrivare al completamento di un altro pattern rialzista, di ben più alta portata. 

WEBUILD [WBD.MI] (1,467 eu, Long da 1,41 eu) -0,2%. Consolida sopra il supporto in zona 1,40/1,38 eu, nostra area d'acquisto. Target minimo in area 1,55 eu. Titolo presente nella selezione Titoli SEXY dei graficisti Websim.it

WIIT [WIIT.MI] (19,6 eu, Long da 18,65 eu) +0,4%. Prova ad uscire dal consolidamento in corso da qualche settimana nella banda 17-19 eu, evento propedeutico alla ripresa dell'uptrend di recupero partito dai minimi di settembre scorso. Comprare. Titolo presente nella selezione Titoli SEXY dei graficisti Websim.it 

                                                                                           ****

I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.

NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.

www.websim.it

Responsabile Analisi Tecnica


sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Analisi Azioni
Clicca qui