Trading ITALIA

WallStreet parte sgonfiando l'andamento precedente dei futures, saliti dopo il dato sui salari Usa saliti meno delle attese: ora +0,2% l'S&P500 e -0,2% il Nasdaq. I salari non agricoli di dicembre sono aumentati di 223.000 unità. Il consensus si aspettava una variazione di 203.000 in dicembre, da 256.000 di novembre. Il tasso di disoccupazione si attesta al 3,5%, meglio delle stime, che ipotizzavano 3,7%, e del dato precedente, pari a 3,6%. La crescita del salario medio, anno su anno, è stata del +4,6%, sotto le stime del +5%, il dato precedente era pari al 4,8%. In Europa, i prezzi al consumo hanno registrato un calo dello 0,3% mese su mese, più di quel che si aspettava il consensus (-0,1%), in novembre il ribasso era stato dello 0,1%. Anno su anno, il rialzo è del +9,2%, da +10,1% del mese precedente. Anche in questo caso la variazione è sotto le stime (+9,5%). Tuttavia, non si muove affatto all'ingiù l'inflazione core: dicembre termina con una crescita record del +5,2%, peggio del +5,1% previsto dagli economisti. Salgono un po' i rendimenti dei governativi: il Treasury Note a dieci anni è a 3,7%, Bund tedesco a 2,27% e BTP a 4,3%. Euro dollaro a 1,051, poco mosso.

FTSE MIB (25.030 punti, +0,8%). Settimana di gran rialzo (+5,5%) con nuovi massimi da aprile 2022. E' però ancora presto per decretare la ripresa del rally partito dai minimi dello scorso settembre/ottobre. Segnali più attendibili arriverebbero con la rottura di 25.500 punti. Al momento prevale una logica di consolidamento nel range 23-25mila punti.

 

BANCA SISTEMA (1,58 eu, Long da 1,5 eu) -0,4%. I prezzi accumulano da due trimestri in quello che dovrebbe trasformarsi in un pattern rialzista i cui target potenziali sono in zona 1,8/2 eu. Prezzi ancora sui nostri livelli d'acquisto.

CIRCLE [CIRC.MI] (3,9 eu, Long da 3,1 eu) +1,3%. Attacca la fascia dei massimi dello scorso anno, ultimo ostacolo serio per puntare i top assoluti a 4,4 eu. Approfondimenti nel Fatti&Effetti (grafico) pubblicato anche stamattina. 

 

ENEL [ENEI.MI] (5,58 eu, Long da 5,25 eu) +1,8%. Il superamento della fascia 5,0/5,20 eu ha dato nuovo impulso. C'è ancora upside per comprare. Titolo presente da tempo nella selezione Titoli SEXY dei graficisti Websim.it

INTERPUMP [ITPG.MI] (46,2 eu, Long da 42 eu) +1,4%. Il consolidamento delle ultime settimane ha la connotazione di un flag rialzista. Prezzi ancora vicini al nostro punto d'acquisto. Titolo presente nella selezione Titoli SEXY dei graficisti Websim.it

STELLANTIS (14,32 eu, Long da 13,5 eu) -0,2%. Forte recupero dai minimi di stamattina. I prezzi rafforzano la reazione dai supporti posti a metà strada della banda di oscillazione degli ultimi tre trimestri (11,2/12 - 15/15,5 eu), invertendo il trend di breve. 

STM [STM.MI] (35,05 eu, Long da 33,4 eu) +1,3%. Anche qui i prezzi reagiscono dai supporti posti a metà strada della banda di oscillazione degli ultimi tre trimestri (28/30 - 38/42 eu), invertendo il trend di breve. Prezzi ancora non distanti dal nostro punto d'ingresso. 

TELECOM ITALIA [TLIT.MI] (0,235 eu, Long da 0,205 eu) +1%. Top di giornata a 0,2382 eu: target della strategia raggiunto. Approfondimenti nel Fatti&Effetti (grafico) pubblicato anche stamattina.

 

TPS [TPSG.MI] (5,85 eu, Long da 4,6 eu) +0,8%. Il superamento di quota 5,8 eu dovrebbe favorire accelerazioni verso i top assoluti a 6,3 eu, dopo mesi di consolidamento. 

WEBUILD [WBD.MI] (1,44 eu, Long da 1,41 eu) +0,7%. Consolida sopra il supporto in zona 1,40/1,38 eu, nostra area d'acquisto. Target minimo in area 1,55 eu. Titolo presente nella selezione Titoli SEXY dei graficisti Websim.it

WIIT [WIIT.MI] (18,5 eu, Long da 18,65 eu) +0,2%. Il consolidamento in corso da qualche settimana nella banda 17-19 eu sembra propedeutico alla ripresa del'uptrend di recupero, partito dai minimi di settembre scorso. Comprare. Titolo presente nella selezione Titoli SEXY dei graficisti Websim.it

 

                                                                                           ****

I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.

NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.

www.websim.it

Responsabile Analisi Tecnica


sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Analisi Azioni
Clicca qui