Trading ITALIA

La borsa degli Stati Uniti dovrebbe aprire in calo all'indomani della pubblicazione dei verbali dell'ultima riunione della banca centrale. Futures S&P500 e Nasdaq intorno al -0,6%. L’umore degli investitori è condizionato dagli ultimi dati sull’occupazione, che possono spingere la Fed a continuare a percorrere la via di una politica restrittiva, intenzione emersa anche dai verbali dell'ultima riunione pubblicati ieri. Nelle minute, la Fed esclude un taglio dei tassi nel corso dell'anno, in quanto i livelli di inflazione restano molto alti. A dicembre, la variazione dell'occupazione nel segmento delle aziende private ha raggiunto le 235.000 unità, molto meglio del consensus che si aspettava 150.000 nuovi posti di lavoro. Il mese prima, la variazione era stata pari a +182.000 (dato revisionato). Le nuove richieste di sussidio di disoccupazione sono state pari a 204.000, il consensus prevedeva 225.000, il dato precedente revisionato era di 223.000
FTSE MIB (24.840 punti, -0,1%). Consolida dopo tre sedute di gran forza. E' però ancora presto per decretare la ripresa del rally partito dai minimi dello scorso settembre/ottobre. Segnali più attendibili arriverebbero con la rottura di 25.500 punti. Al momento prevale una logica di consolidamento nel range 23-25mila punti.
BANCA SISTEMA (1,58 eu, Long da 1,5 eu) +2%. I prezzi accumulano da due trimestri in quello che dovrebbe trasformarsi in un pattern rialzista i cui target potenziali sono in zona 1,8/2 eu. Prezzi ancora sui nostri livelli d'acquisto.
ENEL [ENEI.MI] (5,52 eu, Long da 5,25 eu) +0,6%. Il superamento della fascia 5,0/5,20 eu ha dato nuovo impulso. C'è ancora upside per comprare. Titolo presente nella selezione Titoli SEXY dei graficisti Websim.it
INTERPUMP [ITPG.MI] (45,2 eu, Long da 42 eu) +0,5%. Il consolidamento delle ultime settimane ha la connotazione di un flag rialzista. Prezzi ancora vicini al nostro punto d'acquisto. Titolo presente nella selezione Titoli SEXY dei graficisti Websim.it
SOMEC [SOME.MI] (32,9 eu) -1,3%. I prezzi attaccano con decisione lo spartiacque grafico in zona 33/34 eu, ultimo ostacolo serio che si interpone al ritorno sui top assoluti (40,4 eu). Siamo pronti ad attivare un nuovo Long.
STELLANTIS (14,32 eu, Long da 13,5 eu) +0,8%. I prezzi rafforzano la reazione dai supporti posti a metà strada della banda di oscillazione degli ultimi tre trimestri (11,2/12 - 15/15,5 eu), invertendo il trend di breve.
STM [STM.MI] (34,33 eu, Long da 33,4 eu) -0,2%. Anche qui i prezzi reagiscono dai supporti posti a metà strada della banda di oscillazione degli ultimi tre trimestri (28/30 - 38/42 eu), invertendo il trend di breve. Prezzi ancora non distanti dal nostro punto d'ingresso.
TELECOM ITALIA [TLIT.MI] (0,232 eu, Long da 0,205 eu) +0,2%. Ormai è prossimo l'attacco alle forti resistenze in area 0,25 eu. Per trading sfruttiamo gli allunghi per alleggerire.
WEBUILD [WBD.MI] (1,435 eu, Long da 1,41 eu) -0,2%. Consolida sopra il supporto in zona 1,40/1,38 eu, nostra area d'acquisto. Target minimo in area 1,55 eu. Titolo presente nella selezione Titoli SEXY dei graficisti Websim.it
WIIT [WIIT.MI] (18,5 eu, Long da 18,65 eu) -0,2%. Il consolidamento in corso da qualche settimana nella banda 17-19 eu sembra propedeutico alla ripresa del'uptrend di recupero, partito dai minimi di settembre scorso. Comprare. Titolo presente nella selezione Titoli SEXY dei graficisti Websim.it
****
I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.
NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.
www.websim.it