Trading ITALIA

Segni rossi alle prime battute di Wall Street: -0,8% il Nasdaq, -0,5% l'S&P500. Il reddito personale di novembre è cresciuto del +0,4%, più delle attese pari a +0,3%, ma meno rispetto al dato precedente, pari a +0,7%. La spesa personale è cresciuta del +0,1%, meno delle stime che ipotizzavano +0,2%, ed in calo rispetto al dato precedente (revisionato) del +0,9%. Il Deflatore Personal Consumer Expenditure, un indicatore dell'inflazione molto seguito dalla Federal Reserve, è aumentato del +5,5%, in linea alle attese. Il dato precedente (revisionato) era del +6,1%. Il dato core, il più importante perché è depurato dalla componente energetica, è pari al +4,7%, le attese erano del +4,6%, il dato precedente +5%. Rispetto all'indice dei prezzi al consumo, il PCE è meno sbilanciato sugli affitti e più esposto ai salari. Prevalgono i segni rossi anche sulle Borse europee: -0,4% l'EuroStoxx50. Modeste le oscillazioni anche a livello di settori, Basic Materials +0,9% e Utility -0,5% agli estremi.
FTSE MIB (23.800 punti, +0,1%). La reazione dai minimi di questa settimana sembra delineare nella banda 23mila - 25mila il range all'interno del quale i prezzi rimarranno ancora per un po'.
BANCO BPM [BAMI.MI] (3,378 eu, Long da 3 eu) +0,3%. Mette sotto pressione i massimi di periodo a 3,4 eu: la nostra strategia punta la fascia intorno ai top d'anno (area 3,6/3,75 eu).
ENEL [ENEI.MI] (5,065 eu, Long da 5,25 eu) -0,2%. Il superamento della fascia 5/5,2 eu apre rinnovati spazi di rialzo, sebbene finora non acceleri. Prezzi ancora sui nostri livelli d'acquisto.
LEONARDO [LDOF.MI] (8,05 eu, Long da 7,2 eu) +1,6%. I prezzi escono al rialzo dalla stretta banda in cui consolidavano da 4 settimane. Ci attendiamo maggiori allunghi. Titolo suggerito come ieri prima dell'apertura nella rubrica TRADING INTRADAY: entrambe le strategie sono arrivate a target.
LVENTURE [LVEN.MI] (0,328 eu, Long da 0,33 eu) -0,6%. Da questi livelli di prezzo nel 2012/2013 sono partiti rally esplosivi. Il rapporto rendimento/rischio è molto favorevole per comprare.
SAIPEM [SPMI.MI] (1,107 eu, Long da 1,03 eu) +1,2%. Quinta seduta di spinta: ormai l'attacco ai top di periodo a 1,15 eu è imminente. Titolo suggerito prima dell'apertura nella rubrica TRADING INTRADAY, strategia chiusa a target.
TELECOM [TLIT.MI] (0,217 eu, Long da 0,205 eu) +1,9%. Ratifica i massimi di ieri, top di mese, cercando di allontanarsi dai supporti in zona 0,2 eu.
WIIT [WIIT.MI] (17,6 eu, Long da 18,65 eu) +0,7%. Si sta "ricaricando" sopra i supporti in area 17 eu: ci attendiamo la ripresa del rally partito dai minimi di fine settembre.
****
I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.
NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.
www.websim.it