Trading ITALIA

Wall Street si rafforza dopo i dati sull'inflazione Usa meno forte delle attese: +2,2% l'S&P500 e +3,1% il Nasdaq. La crescita del CPI di novembre negli Stati Uniti rallenta a +0,1% da +0,4% del mese precedente, le stime erano a +0,3%. Su base annua il dato è +7,10% da +7,7% di ottobre, stime a +7,30%. Leggermente meglio del previsto anche il dato "core", al netto delle componenti volatili di alimentari e energia. Scende anche il costo del lavoro orario reale, -1,90% anno su anno, da-3,7% di ottobre. Intanto, le borse dell’Europa si portano sui massimi della seduta anche grazie ai dati sopra le attese sulla fiducia. Indice EuroStoxx50 +2,4%. A dicembre l'indice Zew relativo alle aspettative di crescita economica dell'Eurozona si è attestato a -23,6 punti, in miglioramento rispetto a -38,7 punti di novembre. E' il valore più alto da marzo. In Germania, l'indice Zew che misura la fiducia economica è risalito da -36,7 a -23,3 punti, contro stime a -26,4 punti. 

FTSE MIB (24.850 punti, +2,3%). La netta reazione di oggi riporta i prezzi sulla parte alta della banda descritta nelle ultime 5 settimane. Ci potrebbe stare anche un allungo verso i top di marzo a 25.483 punti, ostacolo puntuale molto forte.

 

AVIO [AVI.MI] (11,2 eu) +1,8%. Il rally partito a ottobre ha segnato un top di periodo a 11,88 eu, prima di perdere un po' di mordente. Ci aspettiamo che sia solo questione di tempo prima di vederlo spingere ancora: già a questi prezzi si può comprare qualcosa. Maggiori dettagli operativi nella scheda di analisi tecnica. 

BANCO BPM (3,28 eu, Long da 3,0 eu) +3,7%. Apre in gap up e poi allunga. L'obiettivo del movimento è riavvicinare i top d'anno e di periodo in zona 3,8 eu. Approfondimenti nel Fatti&Effetti (grafico) pubblicato oggi. Titolo suggerito prima dell'apertura nella rubrica TRADING INTRADAY.

 

DIGITAL BROS (24 eu, Long da 22,8 eu) +1,6%. Ennesima reazione dai forti supporti in zona 22/21 eu. Da mesi i prezzi consolidano nello stretto range 21/22 - 24,5/25,5 eu: ci attendiamo accelerazioni una volta rotta la parte alta della banda.

ENEL [ENEI.MI] (5,31 eu, Long da 5,25 eu) +2,2%. Il superamento della fascia 5/5,2 eu apre rinnovati spazi di rialzo. Prezzi ancora sui nostri livelli d'acquisto.

MATICA FINTEC (2,89 eu) +1%. Mette sotto pressione le resistenze in zona 2,8 eu, spartiacque per tornare sui top assoluti (3,29 eu). Approfondimenti nel Fatti&Effetti (grafico) pubblicato ieri.

NEODECORTECH [NDT.MI] (3,51 eu, Long da 3,2 eu) +0,3%. Nuovi massimi di periodo che rafforzano il rally partito ad ottobre: la rottura di 3,6 eu conferirà maggior consistenza al movimento. Titolo presente da giorni nella lista Titoli SEXY dei graficisti Websim.it

TELECOM [TLIT.MI] (0,213 eu, Long da 0,205 eu) +1,7%. Prova ancora una volta ad allontanarsi dai supporti in zona 0,2 eu: prezzi ancora in zona d'acquisto. Approfondimenti nel Fatti&Effetti (grafico) pubblicato anche oggi.

 

WIIT [WIIT.MI] (18,6 eu, Long da 18,65 eu) +3,5%. Reagisce ancora una volta dai supporti in zona 17/18 euro. Ci attendiamo acccelerazioni sopra gli ostacoli grafici a 19 eu.

 

                                                                                           ****

I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.

NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.

www.websim.it

Responsabile Analisi Tecnica


sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Analisi Azioni
Clicca qui