Trading ITALIA

Wall Street parte contrastata come le Borse europee. Nell'Eurozona, l'economic sentiment è rimbalzato a novembre più del previsto e ha registrato il primo rialzo dall'invasione dell'Ucraina, avvenuta a febbraio. L'indicatore è salito a 93,7 punti da 92,7 di ottobre, stime a 93,5. Il sentiment nell'industria è peggiorato a -2,0 punti dal -1,2 di ottobre, peggio del -0,5 atteso. Il sentiment nei servizi è migliorato a 2,3 punti dal 2,1 di ottobre. Il sentiment dei consumatori è salito a -23,9 punti rispetto a -27,5 di ottobre. Le aspettative di inflazione tra i consumatori sono scese bruscamente a 30,1 a novembre da 37,3 a ottobre e tra le imprese sono scese a 40,4 dal 44,8 di ottobre. L'inflazione in Germania rallenta al +10% a novembre da 10,4% di ottobre. Su base armonizzata UE segna un +11,3% da +11,6% precedente. Quest'ultimo dato è in linea con le aspettative che, alla luce dei dati preliminari dei lender, alcuni economisti si attendevano più basso.
FTSE MIB (24.450 punti, invariato). Inizia la terza settimana di consolidamento a ridosso della forte area di resistenza intorno ai 25mila punti, dopo sei settimane di spinta. Lecito attendersi anche un ritracciamento più esteso.
AVIO [AVI.MI] (11,18 eu) +2%. I prezzi attaccano i massimi di periodo in area 11,4 eu: ci attendiamo un'accelerazione sul breakout di tale livello, una delle prossime sfide "grafiche" da vincere per tornare sui top d'anno in zona 14 eu. Siamo pronti a riaprire un nuovo Long. Approfondimenti nel Fatti&Effetti (grafico) pubblicato stamattina.
BANCA SISTEMA (1,556 eu, Long da 1,5 eu) -0,4%. Il rally dai minimi di settembre è del 19% ai prezzi odierni. Negli ultimi giorni i prezzi stanno consolidando: potrebbe trattarsi di un flag rialzista in formazione: accumulare.
ERG [ERG.MI] (30 eu, Long da 30 eu) +1,6%. Consolida sui supporti in zona 29 eu, dopo un paio di settimane di ritracciamento: questa è area d'acquisto. Approfondimenti nel Fatti&Effetti (grafico) pubblicato stamattina. Titolo presente da giorni nella lista Titoli SEXY dei graficisti Websim.it
LEONARDO [LDOF.MI] (7,83 eu, Long da 7,2 eu) +1,5%. I prezzi allungano la reazione partita dai minimi in zona 7,2/7 eu come già accaduto lo scorso ottobre: accumulare. Titolo suggerito anche oggi prima dell’apertura nella rubrica di analisi tecnica TRADING INTRADAY websim.it
SAIPEM [SPMI.MI] (1,04 eu, Long da 1,03 eu) +3,5%. I prezzi reagiscono ancora una volta dalla trendline rialzista che sta accompagnando il movimento di novembre.
SOMEC [SOME.MI] (30,4 eu, Long da 28,5 eu) +5,2%. Estende su nuovi massimi di periodo il rally partito dai minimi di fine settembre. Approfondimenti nel Fatti&Effetti (grafico) pubblicato anche stamattina.
TELECOM [TLIT.MI] (0,219 eu) -1,8%. Dopo le recenti perdite, i prezzi dimostrano di incominciare a sentire la fascia supportiva in zona 0,21/0,20 eu. Si può incominciare a ricostruire la posizione Long, anche se il nostro entry scatta in zona 0,21/0,205 eu.
TESMEC [TES.MI] (0,155 eu) +3,7%. Mette sotto forte pressione la fascia spartiacque che ostacola i rialzi ormai da 3 trimestri: il suo breakout aprirà la strada per allunghi fino ai top d'anno in zona 0,188 eu.
****
I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.
NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.
www.websim.it