Trading ITALIA

Wall Street apre in marginale rialzo: S&P500 +0,1% e Nasdaq +0,2%. Negli Stati Uniti si tengono oggi le elezioni di medio termine. I sondaggi danno probabile una vittoria dei repubblicani alla Camera, il Senato è in bilico. A meno di un inaspettato successo dei democratici, si profila per i prossimi due anni una situazione politica bloccata a Washington, con il Congresso in grado di limitare la Casa Bianca. Di solito, lo stallo piace ai mercati ed alle borse perché impedisce iniziative legislative contro qualche settore, o aumenti delle tasse, o altri provvedimenti improvvisi.
FTSE MIB (23.620 punti, +0,5%). Allunga anche oggi, allontanandosi dalle ex-resistenze in area 23mila punti. L'ipercomprato di breve cresce, ma aumentano anche le chances di un'estensione del movimento verso le prossime resistenze intorno 24mila/24.700 punti.
ENEL [ENEI.MI] (4,76 eu, Long da 4,2 eu) +0,5%. Inizia la quinta settimana di reazione dai minimi d'anno. L'upside è ancora ampio; il titolo scende da quasi 2 anni. Titolo presente da tempo nella lista Titoli SEXY dei graficisti Websim.it
INDEL B (19,6 eu, Long da 19 eu) +0,7%. Dai massimi dello scorso novembre la capitalizzazione si è ridotta di un terzo. Area 19/18 eu è supporto rilevante, per cui ci aspettiamo almeno una reazione. Ieri si è attivata un nuovo LONG. Approfondimenti nel Fatti&Effetti (grafico) pubblicato stamattina.
ITALIAN SEA GROUP (5,13 eu, Long da 5 eu) +5,5%. Si sta completando un modello rialzista dopo diversi trimestri di discesa.
RAI WAY [RWAY.MI] (4,94 eu, Long da 4,6 eu) +0,4%. Consolida i guadagni di tre settimane di rally. Dai massimi assoluti a 6,5 euro, segnati a fine 2019, è prevalsa una logica di ritracciamento/consolidamento con base nella fascia 4,0-4,50 euro, area dalla quale i prezzi sono sempre rimbalzati, evento che sta succedendo anche stavolta: l'upside rimane sulla fascia dei top. Titolo presente da giorni nella lista Titoli SEXY dei graficisti Websim.it
STM (33,1 eu, Long da 30 eu) +3%. Accelera la reazione, finora timida, dai minimi in zona 30 eu: ci sta ancora qualche acquisto. Titolo presente da giorni nella lista Titoli SEXY dei graficisti Websim.it
TELECOM [TLIT.MI] (0,232 eu) -4,4%. Si è chiusa ieri la strategia Long aperta da 0,18 eu per raggiungimento target, che coincide con le forti resistenze in zona 0,24/0,25 eu.
TESMEC [TES.MI] (0,148 eu, Long da 0,123 eu) +3%. Prezzi in allontanamento dalla base della banda 0,11-0,155 eu che dura da 3 trimestri.
TINEXTA [TNXT.MI] (21,5 eu, Long da 18 eu) +4,3%. Modello di reazione che si rafforza: ci attendiamo accelerazioni rialziste. Approfondimenti nel Fatti&Effetti (grafico) pubblicato anche stamattina.
WEBUILD [WBD.MI] (1,47 eu, Long da 1,4 eu) +1,3%. Allunga fino a 1,5 eu, prima di sgonfiarsi un po'. L'impostazione grafica rimane molto promettente. Titolo suggerito prima dell'apertura nella rubrica quotidiana TRADING INTRADAY.
WIIT [WIIT.MI] (16,35 eu, Long da 14,3 eu) +4%. La reazione dai minimi d'anno in zona 13 eu si rafforza segnando nuovi massimi di periodo. Approfondimenti nel Fatti&Effetti (grafico) pubblicato anche stamattina.
****
I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.
NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.
www.websim.it