Trading ITALIA

La borsa degli Stati Uniti perde l'impulso che avevano i futures e inizia la settimana contrastata: Nasdaq -0,3% e S&P500 +0,1%. I mercati azionari sono con gli occhi puntati sulle elezioni di medio termine negli Stati Uniti: una vittoria dei repubblicani potrebbe portare ad un cambio di direzione nella politica estera. In Europa, Eurostoxx 50 e Dax di Francoforte +0,4%. In settembre la produzione industriale tedesca è cresciuta anno su anno del 2,6%, dal +1,6% di agosto. Consensus +2%.
FTSE MIB (23.470 punti, +0,8%). I massimi di martedì a 23.101 punti avevano innescato qualche presa di profitto, ma venerdì l'indice ha segnato nuovi top di periodo, uscendo da una banda che durava da 4 mesi: ottimo segnale di forza. Crescono le chances di un'estensione del movimento verso 24.000/24.500 punti.
CAMPARI [CPRI.MI] (9,33 eu, Long da 8,8 eu) +0,2%. I supporti raggiunti in zona 9/8,5 eu sono di valenza strategica, per cui ci aspettimano una netta reazione con upside potenziale fino a zona 11 eu, parte alta della banda descritta negli ultimi 3 trimestri. Titolo presente da giorni nella lista Titoli SEXY dei graficisti Websim.it
ENEL [ENEI.MI] (4,77 eu, Long da 4,2 eu) +2%. Inizia la quinta settimana di reazione dai minimi d'anno. L'upside è ancora ampio; il titolo scende da quasi 2 anni. Titolo presente da tempo nella lista Titoli SEXY dei graficisti Websim.it
ITALIAN SEA GROUP (5,11 eu) +5,5%. Si sta completando un modello rialzista dopo diversi trimestri di discesa. Sopra 5 eu si apre un nuovo Long.
POSTE [PST.MI] (9,12 eu, Long da 8,5 eu) +1%. Inizia la quinta settimana di rally dai minimi d'anno: c'è ancora upside. Titolo presente da giorni nella lista Titoli SEXY dei graficisti Websim.it
RAI WAY [RWAY.MI] (4,94 eu, Long da 4,6 eu) -0,4%. Consolida i guadagni di tre settimane di rally. Dai massimi assoluti a 6,5 euro, segnati a fine 2019, è prevalsa una logica di ritracciamento/consolidamento con base nella fascia 4,0-4,50 euro, area dalla quale i prezzi sono sempre rimbalzati, evento che sta succedendo anche stavolta: l'upside rimane sulla fascia dei top. Titolo presente da giorni nella lista Titoli SEXY dei graficisti Websim.it
STM (31,8 eu, Long da 30 eu) -0,5%. Inizia la settima settimana di consolidamento costruita sui supporti in zona 30 eu: ci sta qualche acquisto. Titolo presente da giorni nella lista Titoli SEXY dei graficisti Websim.it
TELECOM [TLIT.MI] (0,24 eu, Long da 0,18 eu) +9%. La strategia ha raggiunto il target indicato, area di resistenza. Tuttavia, l'impostazione lascia aperto ancora diverso spazio di recupero (area 0,3 eu). Approfondimenti nel Fatti&Effetti (grafico) pubblicato anche stamattina.
TESMEC [TES.MI] (0,14 eu, Long da 0,123 eu) +2,4%. Prezzi in allontanamento dalla base della banda 0,11-0,155 eu che dura da 3 trimestri: c'è ancora upside per comprare.
TINEXTA [TNXT.MI] (20,5 eu, Long da 18 eu) +2,2%. Modello di reazione ancora negli stadi embrionali: ci attendiamo accelerazioni rialziste. Approfondimenti nel Fatti&Effetti (grafico) pubblicato stamattina.
WEBUILD [WBD.MI] (1,432 eu, Long da 1,4 eu) +4,8%. Rompe al rialzo la trendline che accompagnava la discesa dai top di agosto 2021: upside molto interessante. Comprare.
****
I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.
NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.
www.websim.it